1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate, ma che discorso è?
Se c'è nel filmato, è ovvio che ci sia nell'immagine finale. Soprattutto se prendi solo il pezzo di filmato che lo contiene. E, tra l'altro, ovvio che c'è l'istantanea di quell'attimo. E il frame del filmato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si riferisce all'immagine RGB (quindi somma di Nmila frame) e, in evidenza, l'istante del flash.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
ma becchi un evento del genere e che fai, non lo evidenzi sull'immagine finale?
Assolutamente no, e poi come si fa materialmente questa operazione? Tu lo sai?
Se dopo che tutti abbiamo rotto le scatole a Guidi per il suo Saturno nessuno dice niente su questo, forse ha ragione a dire che si fanno due pesi e due misure, no?
matteom29 ha scritto:
Se c'è nel filmato, è ovvio che ci sia nell'immagine finale. Soprattutto se prendi solo il pezzo di filmato che lo contiene.
Ma l'immagine stack mica l'ha fatta prendendo quei due secondi! Se sommi due minuti come al solito, un puntino che appare su una piccolissima percentuale di frame si perde.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars, a volte mi chiedo se ci fai o se ci sei.
Lo stack è una tecnica che usiamo per ottenere immagini decorose e più informazione.
Se lo stack danneggia un'informazione che ci serve, non lo si usa o lo si usa come serve per ottenere il risultato. Se questo vuol dire usare due distinte riprese, si usano due distinte riprese. Nelle riprese h-alfa del sole, come si fa? La Nasa ci propone solo tarocchi con le immagini della soho?
Come fai a mostrare il punto di impatto e come è fatto? Con le frecce? E non è un "tarocco" pure quello?
Ma per favore...


PS: e a Guidi le scatole non le ha rotte tutto il forum. Le ha rotte solo una parte e una parte di queste (tra le quali io) si lamentava del fatto che un satellite non era dove sarebbe dovuto essere, non che fosse stato evidenziato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non volevo tirare in ballo discorsi passati, nel merito dei quali non sono entrato neanche quando sono accaduti, figuriamoci se mi va di farlo ora :wink:

Detto questo, un doppio transito su Saturno, per quanto raro possa essere, può essere ripreso, immortalato più volte nell'arco di almeno una settantina d'anni- vita media di un uomo oggi-, rispetto ad un lampo quasi istantaneo, generato da asteroide o frammento che abbia impattato su un qualsivoglia pianeta, che devi avere un c**o assurdo per riuscire a beccarlo.
Credo che questo dovrebbe vedere d'accordo tutti!

Sul doppio transito, poteva apparire una forzatura evidenziare particolari che non si vedevano così bene sia a schermo durante il filmato, sia nel raw, dopo lo stacking.

Siamo d'accordo sul fatto che sicuramente il raw di Wesley non avrà contenuto un "faro" in corrispondenza del fireball a somma effettuata e che sia stato modificato dopo la stessa somma, ma c'è da dire che nell'istante in cui è avvenuto l'ipotetico ingresso in atmosfera, l' "oggetto" presentava una "luminosità" paragonabile a quella resa nell'immagine finale- in questo caso parlo del filmato che abbiamo visionato tutti-.

Perdonatemi, non me ne voglia Marco che stimo molto e vedo come un maestro per me, ma credo che i casi siano da classificarsi come differenti, in quanto rappresentativi di fenomeni fisici di entità diversa, questa è la mia opinione in materia :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dico io, capita una cosa di una rarità impressionante, e ci mettiamo a litigare sul "come" hanno fatto quell'immagine?
Se fossi stato all'oculare, l'avrei vista? Sì!
E l'avrei vista simile al filmato ? Probabilmente
La fotografia dei pianeti è quella che, dell'astrofotografia in genere, si avvicina di più a quello che si vede realmente. E se la foto mi lascia un ricordo di quello che ho visto, va benissimo così!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Nelle riprese h-alfa del Sole, come si fa?
E che ne so, non ho mica un filtro H-alfa solare! :D Ma so bene come si fanno e non si fanno le foto di Giove.
Pilolli ha scritto:
La NASA ci propone solo tarocchi con le immagini della SOHO?
Non mi risulta che la NASA prenda un'area da una foto e la incolli sopra a un'altra. Tra l'altro la SOHO non dispone della banda H-alfa quindi di che stai parlando?
Pilolli ha scritto:
Come fai a mostrare il punto di impatto e come è fatto? Con le frecce? E non è un "tarocco" pure quello? Ma per favore...
"Ma per favore" lo dico io! Cosa c'entra? Le frecce mica sono dettagli del soggetto fotografato.
Pilolli ha scritto:
una parte di queste si lamentava del fatto che un satellite non era dove sarebbe dovuto essere, non che fosse stato evidenziato.
Perché selezionare solo i pixel corrispondenti alle ombre e farle diventare dei puntini neri per te è corretto? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Nelle riprese h-alfa del Sole, come si fa?
E che ne so, non ho mica un filtro H-alfa solare! :D Ma so bene come si fanno e non si fanno le foto di Giove.

No, Mars. Mi sa che non sai come si fanno le riprese di Giove. Tu sai come si fanno le riprese "ordinarie" su Giove. E' una cosa ben diversa.

Pilolli ha scritto:
La NASA ci propone solo tarocchi con le immagini della SOHO?
Non mi risulta che la NASA prenda un'area da una foto e la incolli sopra a un'altra. Tra l'altro la SOHO non dispone della banda H-alfa quindi di che stai parlando?
[/quote]
Sto parlande delle corone e della fotosfera. Se vai sul sito della NASA vedi a cosa mi riferisco.

Pilolli ha scritto:
Come fai a mostrare il punto di impatto e come è fatto? Con le frecce? E non è un "tarocco" pure quello? Ma per favore...
"Ma per favore" lo dico io! Cosa c'entra? Le frecce mica sono dettagli del soggetto fotografato.
Ah, ecco. Quindi è meglio non mettercelo proprio il dettaglio. Vero? Fa niente se è successo qualcosa.
Meno male che non ti sei tu a studiare 'sta roba... Sai che bello? "E' successa una cosa straordinaria su Giove, ma non posso mostrarvela perché sarebbe un tarocco". :)

Prova a uscire dal tuo schema del "regolare" e dimmi come avresti elaborato tu se avessi avuto quella ripresa per le mani.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se io mi accorgessi di aver ripreso per due secondi un fenomeno del genere, anche io andrei a cercare di tirarlo fuori, concentrandomi su quei 2 secondi, nell'immagine finale!

Perchè perderlo andando a fare lo stack di un video di 2 minuti, quando si è ripreso qualcosa di così eccezionale?

Cieli sereni...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Se il flash dura due secondi come fa a vedersi nell'immagine finale? (domanda retorica)
Non mi piacciono questi tarocchi.



Eccoti l'elaborazione normale, e il tarocco, come lo definisci tu Mars... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

" L'elasticita' mentale Rende liberi , ed evoluti alla pura bellezza artistica".. :roll:


Allegati:
Giove 1.jpg
Giove 1.jpg [ 301.2 KiB | Osservato 1149 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010