1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dica emmetrentatre!
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Questo hobby mi porterà dallo psichiatra.
Guardo la M33 di Vaughn fatta con la 20Da http://astrophotography.aa6g.org/Astrop ... _20da.html
e mi dico che è così incredibile soprattutto per le 8 ore di posa totali, oltre al fatto che lui sta in montagna e che è bravissimo nella elaborazione. OK. Ma se io, dal centro del paese, faccio 3 ore e mezza di posa (21 x 10 min) con un'ottica di uno stop più aperta ( Flat Field Zen 190/3.7) e con la stessa macchina,
http://forum.astrofili.org/userpix/160_M33_small_1_1.jpg
perché le braccia esterne della galassia manco le vedo? Perché non sono bravo come lui? Lo so, ma che devo fare?
Vado dallo psichiatra.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo. Ti sei risposto da solo.
Dal centro del paese contro la cima di una montagna
Se vai a Forche Canapine ci sarà un motivo, no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Renzo, hai ragione, ma per me, come per molti, un posto a tiro dove avere lo strumento fa la differenza tra fare o non fare astronomia. A parte che il mio set up è oggi intrasportabile, ma ho smesso di girovagare per le campagne per il semplice motivo che, alla fine, non combinavo niente, quelle poche volte che riuscivo ad uscire. Una volta ho perfino caricato il telescopio su una seggiovia alpina per raggiungere un luogo davvero buio (e poi è piovuto...). Ho barattato la qualità con la quantità, lo so. Però quando capitano queste cose mi rode non poco.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come ti capisco Massimo... :(

pure io ho fatto questo baratto e mi trovo a riprendere da Milano città... con i risultati che ne derivano... (ovviamente la colpa non e' solo del cielo)

Coraggio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comprendo il tuo rosicamento ma hai fatto la tua scelta.
E' giusta? E' sbagliata? Lo sai solo te.
Io ho fatta la mia.
Mi accontento di spremere il poco che ho nel miglior modo possibile. Cerco di imparare ciò che mi riesce di imparare. Forse in futuro potrò fare un ulteriore passo avanti. Forse no!
Ammiro le foto che fai come quella che "ti rode".
Non invidio nessuno, però.
Non mi pongo come limite ciò che ha fatto un altro ma ciò che ho fatto io cercando di portare più in là quel limite.
Forse è la classica storia della volpe e dell'uva. Può darsi. Però non mi rode!
O meglio mi rode quando qualcosa mi va storto perché non ho fatto le cose come si deve!
Quello sì.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,Massimo ,ciao a tutti
una parte ( o forse tutta! ) della risposta te la sei data da solo,il cielo,come ti diceva Renzo è fondamentale,sopratutto nel far rilevare i più tenui dettagli delle braccia di una galassia,se riprendi da un cielo di 4 magnitudine ( per ipotesi ),potrai fare quante ore di posa vorrai,ma non riuscirai mai a far staccare dal rumore del fondo cielo le parti più evenescenti dell'oggetto.
8 ore di posa sotto un cielo di 6-7 magnitudine sono un'altra cosa,poi l'elaborazione conta tantissimo,l'alone un pò chiaro attorno all'immagine di Vaughn ( che tra l'altro è uno dei migliori astroimager del mondo ) è dovuto anche ad una tecnica di elaborazione particolare,acquistando questo : http://www.astropix.com/GADC/GADC.HTM dal costo di 40$
che personalmente ho trovato molto utile,troverai tra le altre cose anche il metodo per fa risaltare le braccia,e per far uscire quell'alone attorno alla galassia.
Di questo passo con l' inquinameto luminoso che avanza, le tecniche di elaborazione avranno un ruolo fondamentale.

A proposito se vai da uno psichiatra,chiedigli se fa sconti comitiva,magari mi aggrego anch'io,non si sà mai :-)

Giampaolo

cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Io credo che le tecniche di elaborazione abbiano già un ruolo fondamentale!! Sarei molto curioso di vedere le immagini "as are" (come sono) di molti astroimager italiani, ma anche stranieri. Chissà perchè nessuno le mostra...... :? Il cielo fa la differenza, ma come diavolo è possibile che da centri cittadini si tirino fuori foto alla Mt. Palomar???? L'inquinamento luminoso con appositi filtri lo puoi anche bloccare, ma quello atmosferico? E le cappe di calore e umidità che impervesano sulle ns città? Non è che qualcuno tarocca un po????
So bene che per questo mio intervento tra poco sarò linciato! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Quasi dimenticavo....Massimo complimenti per la foto che è davvero splendida :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Io credo che le tecniche di elaborazione abbiano già un ruolo fondamentale!! Sarei molto curioso di vedere le immagini "as are" (come sono) di molti astroimager italiani, ma anche stranieri. Chissà perchè nessuno le mostra...... :? Il cielo fa la differenza, ma come diavolo è possibile che da centri cittadini si tirino fuori foto alla Mt. Palomar???? L'inquinamento luminoso con appositi filtri lo puoi anche bloccare, ma quello atmosferico? E le cappe di calore e umidità che impervesano sulle ns città? Non è che qualcuno tarocca un po????
So bene che per questo mio intervento tra poco sarò linciato! :roll:


Se guardi un po' nei vari post vedrai più di una foto "as are" da me ripresa. Anche perché ho spesso messo a disposizione i fit originali a chi li voleva
Per gli altri non so. Ti linceranno loro.
:x

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ma infatti, io guardo Vaughn e non Gendler perché Vaughn ha una strumentazione ancora umana ed utilizza la mia stessa reflex. Altrimenti uno dice subito che il merito è delle attrezzature che l'altro ha e tu no e non ne vieni fuori. Io non è che lo invidio (anzi sì...) ma lo prendo come modello, come punto di arrivo ragionevole, a cui forse un giorno anche io arriverò. Intendiamoci, non mi sto piangendo addosso, se guardo a quello che facevo cinque anni fa sono contento, è che non sono soddisfatto. O è proprio qui il bello?

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010