1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inserire a mano. E' una parola.
Guarda io cercavo una cosa tipo questa:

[C\2007 N3 Lulin]
name = C/2007 N3 Lulin
parent = Sun
radius = 10
oblateness = 0.0
halo = false
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
coord_func = comet_orbit
orbit_TimeAtPericenter = 2454842.1414
orbit_PericenterDistance = 1.212289
orbit_Eccentricity = 0.999987
orbit_ArgOfPericenter = 136.8614
orbit_AscendingNode = 338.5353
orbit_Inclination = 178.3730
lighting = false
albedo = 1
sidereal_period = 10401394706.0

Questa è il file da copiare nel ssystem.ini di Stellarium per la cometa C\2007 N3 Lulin
Sinceramente fare una cosa del genere per questa cometa C/2009 R1 (McNaught) non sono proprio in grado di farlo.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti anche io ho trovato difficoltà nonostante i dati di Danilo, Ras ed altri, bisognerebbe avere gli script dedicati per cartes du ciel o stellarium ma non saprei dove trovarli :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bel casino ragazzi non so cosa dirvi! Vi faccio una copia di Guide 8? :mrgreen:
Se no vi faccio delle cartine ma se vedete in alcune pagine sono state postate alcune già fatte con il percorso ma sarà facile trovarla. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho fatta una veloce per la nostra associazione, se vi serve più dettagliata ditelo:
http://www.bresciaraduno.it/images/fbfi ... 09R1_1.pdf

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo. casomai l'unica cosa e togliere un pò di oggetti (come gli asteroidi e satelliti che creano confusione) è una magnitudine limite un pochino meno "spinta". Con il programma può apparire anche la coda e la sua direzione? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimo, potresti fare un copia incolla dei dati che hai inserito in Perseus? :P
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma sarà visibile solo in piena nottata o la vedremo anche ad orari decenti? meteo permettendo ovviamente...qui è di nuovo autunno :evil: il telescopio ha le ragnatele

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lemures ha scritto:
ma sarà visibile solo in piena nottata o la vedremo anche ad orari decenti? meteo permettendo ovviamente...qui è di nuovo autunno :evil: il telescopio ha le ragnatele


Solo mattutina poi si avvicinera molto al Sole e non penso che si vedrà la sera a fine giugno e inizio di luglio (almeno che uno non vada a 4000 merti di quota o meglio ancora nello spazio :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao Massimo, potresti fare un copia incolla dei dati che hai inserito in Perseus? :P
Grazie
Luca


Io scarico sempre il file aggiornato di tutte le comete da qui:
http://mpcorb.klet.org/

Poi lo carico come MPC all'interno di Perseus, selezionando l'intervallo di magnitudini visibili.
Diciamo che la mia impressione è che il software sbagli a calcolare la magnitudine futura, ma sulla posizione è precisissimo.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cippolo ha scritto:
Inserire a mano. E' una parola.
Guarda io cercavo una cosa tipo questa:

[C\2007 N3 Lulin]
name = C/2007 N3 Lulin
parent = Sun
radius = 10
oblateness = 0.0
halo = false
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
coord_func = comet_orbit
orbit_TimeAtPericenter = 2454842.1414
orbit_PericenterDistance = 1.212289
orbit_Eccentricity = 0.999987
orbit_ArgOfPericenter = 136.8614
orbit_AscendingNode = 338.5353
orbit_Inclination = 178.3730
lighting = false
albedo = 1
sidereal_period = 10401394706.0

Questa è il file da copiare nel ssystem.ini di Stellarium per la cometa C\2007 N3 Lulin
Sinceramente fare una cosa del genere per questa cometa C/2009 R1 (McNaught) non sono proprio in grado di farlo.
Saluti Gianluca


Ho trovato questo in un altro forum astronomico:

[McNaught_C2009_R1]
# Data taken from JPL/HORIZONS
# correct for the specified time frame:
# Start Time : A.D. 2010-May-20 00:00:00.0000 CT
# Stop Time : A.D. 2010-May-20 00:00:00.0000 CT
name = C/2009 R1 Comet McNaught
parent = Sun
coord_func = comet_orbit
radius = 10
oblateness = 0.0
albedo = 1
lighting = true
halo = true
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
lighting = false
orbit_TimeAtPericenter = 2455380.1775793815
orbit_PericenterDistance = 0.4050275619047953
orbit_Eccentricity = 1.000351479723997
orbit_ArgOfPericenter = 130.7002706662588
orbit_AscendingNode = 322.6220299273699
orbit_Inclination = 77.03248212005248
orbit_Epoch = 2455360.5

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010