1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
l'altro ieri sera ripresa per Ngc 4567-68........
ho sofferto di diversi problemi in ripresa.....luce parassita su tutto il lato basso della ripresa...ho dovuto croppare tutta questa parte bassa, i flat anche quelli falliti
peccato.... prima foto sono 24 pose da 5 minuti per un totale di 2ore.
seconda foto 28 pose da 5 minuti ...croppata formato quadretto.....
siate clementi

cieli sereni


Allegati:
NGC4567-68 - 24 X 300 - 5 dark - 47 bias - 35 flat.jpg
NGC4567-68 - 24 X 300 - 5 dark - 47 bias - 35 flat.jpg [ 107.63 KiB | Osservato 960 volte ]
Ngc4567 - 28x 300 sec.jpg
Ngc4567 - 28x 300 sec.jpg [ 74.05 KiB | Osservato 960 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che potrà non piacerti il mio commento, ma da visualista reputo questa ripresa veramente spettacolare :mrgreen:

Ho segnato le galassie per la prossima osservazione :) Ringrazio anche te!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Belle, sono queste che avrei voluto fare questa primavera, ma per rincoglionimento sono finito nelle antenne 4038-39 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
So che potrà non piacerti il mio commento, ma da visualista reputo questa ripresa veramente spettacolare :mrgreen:

Ho segnato le galassie per la prossima osservazione :) Ringrazio anche te!


Ciao Davidem27
sono preso alla sprovvista....francamente non pensavo di ricevere addirittura uno "spettacolare" per queste riprese.... :mrgreen:
purtroppo devo ancora prendere la mano con il seutp ed anche in elaborazione....
in ripresa soffro ancora di diversi problemi uno dei piu gravi e quello che ad ogni posa l'immagine va in una direzione "deriva" e devo capire il motivo dato che bene o male come inseguimento con il tele guida e phd guiding tutto funge....sicuramente dovuto ad una flessione......
.....ma ancora non sono riuscito a capire "DOVE" :roll:
da come ho messo il teleguida non dovrei avere flessioni.... penso....almeno spero si tratti del fuocheggiatore del teleguida....posto due foto per dare un idea.. magari qualcuno di voi sa darmi spunto.
grazie ancora


Allegati:
Foto-0042.jpg
Foto-0042.jpg [ 369.99 KiB | Osservato 873 volte ]
Foto-0043.jpg
Foto-0043.jpg [ 355.17 KiB | Osservato 873 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio "spettacolare" è molto relativo :D
Se vogliamo analizzare la foto nel suo contesto le mancano tante cose...
Le stelle sono nette, manca il dettaglio alle galassie...cioè...è da rielaborare sicuramente.
Il mio spettacolare è riferito al fatto che, probabilmente, io le vedrò simili a come me le fai vedere tu...! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
.....ma ancora non sono riuscito a capire "DOVE" :roll:

mmm
quello è un sc meade senza blocco dello specchio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piacciono molto anche a me!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davidem27.... ecco ripiombo allora nella consapevolezza della ciofeca :|

Ciao Pilolli, si è un Meade Sc8 serie Lxd75 senza blocco dello specchio....

We.. Ciao Danziger..... bhe ti ringrazio.. ma ho ancora molto da migliorare.. ad iniziare dalle riprese...
come ho detto prima uno dei problemi che sto riscontrando è una deriva nelle riprese....che alla fine quando combino il totale delle foto ho delle strisciate orribilanti che per eliminarle faccio anche disastri in tutto il pacchetto :!:

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciofeca o no, perchè non provi a chiedere lumi a chi sa elaborare foto fatte da CCD? :)
Si può sempre migliorare ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un abbraccio galattico
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide perche purtroppo non è solo elaborazione il problema .........
gia quando riprendo ci sono dei problemi che devo risolvere....prima su tutte questa deriva penso causata da una flessione.... e quando sommo tutte le immagini esce davvero un pasticcio...striscie diagonali che deturpano tutto....
guarda la foto e ti rendi conto :|


Allegati:
Foto prova striature Ngc4567.jpg
Foto prova striature Ngc4567.jpg [ 213.63 KiB | Osservato 850 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010