1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come maltrattare NGC 4565
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto l'ennesimo piccolo passo verso l'indecenza (provenendo dallo scandaloso, il progresso e' evidente!). Dopo mesi di nuvole, ho fatto 28 scatti da 60 secondi a 1240 di focale, ma dal sesto in poi sono risultati nuvolosi. Quindi sono solo 5 scatti con 5 dark, nessun flat perche' non sono ancora capace (questioni di software).
Per lo meno mi pare di aver trovato un fuoco accettabile (fuocheggiando su Marte, in attesa di capire meglio come usare il FWHM dato che e' estremamente ballerino).

Comunque questa galassia sembra fatta apposta per le dimensioni del mio CCD!


Allegati:
NGC4565SUMdiRAWquadrata.JPG
NGC4565SUMdiRAWquadrata.JPG [ 111.3 KiB | Osservato 684 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come maltrattare NGC 4565
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio ti "promuovo" in astrofotografia cielo profondo! ;)

Ciao e buone riprese!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come maltrattare NGC 4565
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mancano un pò di dati, che ccd, che tele...

Comunque fuoco e inseguimento vanno bene, dovrai cercare di allungare le pose ma c'è tempo....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come maltrattare NGC 4565
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Per il fuoco, specie quando il seeing è brutto, usa la maschera di bathinov, su una stella di 1° grandezza.
30 secondi sono veramente pochi, usa 300 secondi per cominciare.
Forza e coraggio ci sei quasi :wink:
edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come maltrattare NGC 4565
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo scusa per i consigli non letti, non avevo fatto caso alle risposte.
Ora mi metto a cercare come mettere in firma i dati una volta x tutte... comunque il ccd e' un DSCI II (ICX429AKL) con Alan Gee, il tele e montatura sono ACF 8'' LXD75 (ahi, 300 secondi... ma quando :mrgreen: ) .
Grazie dell'incoraggiamento Edo, cmq 300 secondi saranno per me un traguardo, intanto che aumento i tempi cerco di lavorare contemporaneamente alle altre cose, come il fuoco. Ho stampato una bathinov (non ritagliato, solo stampato in nero) su acrilico ma non riesco a vedere alcuna diffrazione. Forse attraverso il trasparente dell'acrilico la cosa non funziona? Se lo ritaglio, il foglio di acrilico diventa una cosa ingestibile, devo rifarlo su altro materiale.

Edit per vedere se la firma cambia :)

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010