1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 8:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 5 sarò dalle parti dell'Argentario (Grossetano), e cercherò di portarmi il Dob.
Per il 12 Marcomatt mi segnalava uno starparty a Forca Canapine, se ci riesco proverò ad andare là.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, forse il paragone potrebbe essere azzardato.
La foto dell'83 era su pellicola (non sono sicuro dovrei controllare
se era una 200 o 400 ISO) però il tempo di posa era certamente
lungo, forse una 40ina e più minuti. Però caspita che differenze!!

Ricordando ancora, quest'altra immagine sempre della stessa
postazione forse scattata in cima alla collinetta, ritrae invece
l'orizzonte Nord-Ovest. L'albero dovrebbe essere quello vicino al
cancello di legno: c'è ancora?

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... ls/365.htm

L'anno dello scatto dovrebbe essere compreso tra
il 1986 e il 1989, non oltre perchè il Newton visibile in silouette
lo vendetti prima del 1989 e non prima dell'86 perchè lo comprai
subito dopo il passaggio della cometa di Halley.

E' ben visibile un marcato peggioramento dell'IL riscontrabile dal fatto
che in quegli anni fu incentivata la produzione della centrale elettrica
di Civitavecchia.

Ok, ritorno nell'ombra... è stato soltanto un breve escursus storico
di quella postazione. :oops:
Se dovessi ritornare li prometto che rifaccio le stesse
identiche inquadrature.
Ciao e grazie!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Ma il posto proposto non è quello di cui parla Danilo ma quello sulla strada di La Bianca? A metà degli anni '90 era più scuro di quello sulla strada S.Severa-Tolfa poi ci sono stato d'estate due anni fa (ma subito dopo Tolfa) e mi aveva un po' deluso (magnitudine limite 5 anche se un mio amico vedeva la 5,5).

In ogni caso le previsioni (Il meteo.it ore 01 del 03.06.10) per i vari siti danno cielo sereno dappertutto con i seguenti valori della temperatura e dell'umidità:

Tolfa :
sabato 5 giugno ore 23:00 14 °C 61% umidità vento NNE 13 km/h
ore 02:00 11 °C 71% umidità vento NNE 13 km/h

Monte Romano:
sabato 5 giugno ore 23:00 17 °C 57% umidità vento NNE 10 km/h
ore 02.00 14 °C 67% umidità vento NNE 10 km/h

Campo Felice:
sabato 5 giugno ore 23:00 8 °C 92% umidità vento ENE 5 km/h
ore 02.00 6 °C 92% umidità vento ENE 5 km/h

Terminillo:
sabato 5 giugno ore 23:00 6 °C 84% umidità vento ENE 8 km/h
ore 02.00 4 °C 85% umidità vento ENE 6 km/h

Quindi sembra vero quello che ho sempre pensato e che cioè che il Terminillo sia un po' più inquinato ma più secco di Campo Felice e che d'estate i siti in montagna sono più umidi rispetto a quelli a quote più basse.
Quindi poca umidità per Tolfa e Monte Romano (quel giorno di marzo in cui ci si era appannato tutto le previsioni davano per Monte Romano 87%) e tanta per Campo Felice.

Io devo ancora decidere cosa fare perché vogliono venire con me altre persone e di nuovo non vedo bene con l'occhio destro (che ancora non è guarito bene). Vi farò sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 7:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
visualistanostalgico ha scritto:
Quindi sembra vero quello che ho sempre pensato e che cioè che il Terminillo sia un po' più inquinato ma più secco di Campo Felice

Occhio che c'è molta differenza tra la piana e le zone limitrofe: la piana è un disastro totale dal punto di vista dell'umidità, ma al di fuori (p.e. le piazzole accanto alla strada che porta al valico... parcheggio compreso, anche se rammento di una sera che era invaso dalla nebbia) sono molto più ventilate e quindi asciutte.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danilo Pivato ha scritto:
Si, forse il paragone potrebbe essere azzardato.
La foto dell'83 era su pellicola (non sono sicuro dovrei controllare
se era una 200 o 400 ISO) però il tempo di posa era certamente
lungo, forse una 40ina e più minuti. Però caspita che differenze!!

Ricordando ancora, quest'altra immagine sempre della stessa
postazione forse scattata in cima alla collinetta, ritrae invece
l'orizzonte Nord-Ovest. L'albero dovrebbe essere quello vicino al
cancello di legno: c'è ancora?

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... ls/365.htm

L'anno dello scatto dovrebbe essere compreso tra
il 1986 e il 1989, non oltre perchè il Newton visibile in silouette
lo vendetti prima del 1989 e non prima dell'86 perchè lo comprai
subito dopo il passaggio della cometa di Halley.

E' ben visibile un marcato peggioramento dell'IL riscontrabile dal fatto
che in quegli anni fu incentivata la produzione della centrale elettrica
di Civitavecchia.

Ok, ritorno nell'ombra... è stato soltanto un breve escursus storico
di quella postazione. :oops:
Se dovessi ritornare li prometto che rifaccio le stesse
identiche inquadrature.
Ciao e grazie!

Danilo Pivato


Mi ricordo anch'io di quella postazione! :mrgreen:
Soprattutto dei cinghiali! :lol:
L'ultima volta andai li per la Hale-Bopp e devo dire che il cielo già a quel tempo era peggiorato tantissimo rispetto agli anni 90' :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, non andiamo OT.... :wink:
Se sabato si và in questa "La Bianca" sarà mia cura fare skyline nord e sud, sperando in tassi di umidità decenti....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Sembra che sabato l'umidità sia decente dappertutto. Ultime previsioni per Tolfa (ore 00:01 del 04.06.10):

sabato ore 23:00 17 °C 67% vento N 6
ore 02:00 15 °C 76% vento NNE 8

per essere notte sono valori buoni.

Come ho già detto deciderò sabato se venire perché il mio occhio destro va come la meteo: ieri si era appannato di nuovo mentre oggi ci rivedo bene.

Rispondendo a Marcopie. Le previsioni per Campo Felice si riferiscono alla piana che è molto umida. Comunque è utile guardarle perché se nella piana c'è un'umidità decente (ad es. per sabato alle 23:00 adesso prevedono 74%) vuol dire che nelle piazzole non c'è pericolo di appannamento ed il cielo dovrebbe essere più limpido (meno umidità di solito = più trasparenza).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Se è sabato, dovrei esserci anch'io.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Se è sabato, dovrei esserci anch'io.
Pino

Sì sabato 5....

EDIT: ma avete visto che cielo blu c'è oggi venerdì 4??? Spaventoso....però vedo anche nuvole all'orizzonte, sintomo di instabilità residua....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ragazzi è confermato l'appuntamento domani sabato 5 alle ore 20:00 alla stazione di servizio prima della uscita dell'autostrada di S. Marinella ? Ma si va a Tolfa o La Bianca, ?
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010