1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
molto bene milo è sempre un piacere leggerti, aspetto notizie dalla denk coi 2 uwan 16 presumo ci sarà da sbavare parecchio :D

Gli UWAN 16mm vanno benissimo anche sulla Baader, non c'è traccia di vignettatura e non ho notato differenze rispetto alla Denk, almeno sui pianeti, credo che la differenza si noterà sul deep.

Sto cercando di adattare i Meade 26mm sulla Denk, grazie ai prismi da 26mm contro i 22mm di binocolo e Maxbrigth non c'è assolutamente traccia di vignettatura, spero di ultimare il tutto per la prossima uscita, allora si che ne vedremo delle belle...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
è iniziata la caccia... :shock:

ottimo Milo, bella trovata visti i risultati :wink:

sbaveranno anche gli amici di oltreoceano, credo :mrgreen:

Ho fatto ora un post relativo su CN, vediamo 'sti americani che dicono o se c'è stato qualcuno fuori di testa peggio di me che ha già provato...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho preso gusto...
Ho trasformato i 26mm da 2" a 1,25...

Materiale occorrente:
Due nasi da 1,25
Colla epoxi
Lima

Risultato:
Allegato:
Meade-26mm.jpg
Meade-26mm.jpg [ 84.23 KiB | Osservato 1816 volte ]


Il nastrino grigio serve per fissare meglio l'oculare nel portaoculari "O ring" del bino, purtroppo non avevo sottomano dei barilotti lisci che sarebbero stati l'optimum

Avevo scritto della vignettatura invero poco fastidiosa, beh a me vedere il bordo del barilotto sfumato da molto fastidio, con questa modifica ho ottenuto un bordo bello netto rinunciando a qualche grado di CA, tanto era la parte di campo sfumata e quindi inutile, deve verificare con il metodo del transito il capo reale effettivo e magari constatare un miglioramento delle immagini visto che il diaframma di campo è ora ridotto di qualche millimetro.

Così ho riportato il bino alle condizioni originali, niente nasi da 2" fissi sui portaoculari.
Altro vantaggio, poterli usare anche sulla torretta Denkmeier :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo lavoro!
berato te io con il mio bino non troverò mai due oculari che li accetti e vada a fuoco :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
... che li accetti e vada a fuoco :(


prova con la benzina :mrgreen:

e cambialo, quel ferro vecchio :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
... che li accetti e vada a fuoco :(


prova con la benzina :mrgreen:

e cambialo, quel ferro vecchio :lol: :lol: :lol:


seeeeeeeeeee te piacerebbe averlo! :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
... che li accetti e vada a fuoco :(


prova con la benzina :mrgreen:

e cambialo, quel ferro vecchio :lol: :lol: :lol:


seeeeeeeeeee te piacerebbe averlo! :P

Non credo, Elio ormai è snob, ha il Miyauchi :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha ragione Milo... :mrgreen:

oggi gli ho comprato la 701hdv, al pupetto... è proprio n'amore :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ras-algehu ha scritto:
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
... che li accetti e vada a fuoco :(


prova con la benzina :mrgreen:

e cambialo, quel ferro vecchio :lol: :lol: :lol:

seeeeeeeeeee te piacerebbe averlo! :P

Non credo, Elio ormai è snob, ha il Miyauchi :wink:
Ma ha "solo" il 77mm! :mrgreen:
Mo lo faccio rosicà e nun je dico dove se può comprare il 100! :twisted:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già so tutto, compà :wink:

Il 100 è troppo pesante e ingombrante per i miei gusti... :?

Il 77 è fenomenale, piccolo, leggero...che voi de più :?:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010