1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spianatore/Riduttore per TSA102
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Salve,

volendo utilizzare il TSA 102 per la fotografia, stavo pensando di prendere un riduttore/spianatore.
Esiste qualche modello compatibile con questo tubo oltre al suo originale che però costa
un botto (700€ :shock: :shock: )?!

Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore/Riduttore per TSA102
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
ciao,
metteresti mai delle gomme economiche su una ferrari?

E' vero che costa un botto, ma spendere anche meno della metà e poi scoprire che le ottime prestazioni del Taka sono penalizzate che senso avrebbe? buttare via soldi e basta.

IHMO --> mettere via pian piano i soldi e fare l'investimento...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore/Riduttore per TSA102
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Dipende, tante volte si paga più il blasone della marca che il reale valore del pezzo.
E' per questo che chiedevo informazioni a riguardo, soprattutto prima di spendere certe cifre :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spianatore/Riduttore per TSA102
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero. Però devi considerare una cosa.
Un progetto ottico nasce secondo certe specifiche e il progettista progetta anche gli aggiuntivi in modo da ottimizzarlo.
Il progetto di un altro riduttore o nasce come compromesso generico oppure per un progetto ben definito (ovviamente diverso)
Quando ho comprato il TSA mi fu detto che il riduttore del Borg lavorava "abbastanza bene"
Ma costava anch'esso dei bei soldini. E non avevo la sicurezza del risultato.
Non che abbia avuto la certezza dopo visti i problemi del mio precedente TSA ma almeno il riduttore andava bene.
Se costa troppo puoi provare ad acquistarlo in Germani o in Francia o anche in USA
Non ci dovrebbero essere problemi ad acquistare da loro e probabilmente alla fine spendi meno che acquistando in Italia e, probabilmente, con un'assistenza non certo inferiore.
Però eviterei di seguire sentieri paralleli che non transitino attraverso negozi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010