1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una serata.....tra le nuvole!! :-)
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, ieri sono uscito col il Dobson 12", destinazione le bellissime colline di Pergola (PU) dove spesso mi reco quando decido di osservare il cielo profondo.
Dopo un pomeriggio con qualche velatura sparsa qua e là, le previsioni davano il tempo in rapido peggioramento, ma si sa, l'astrofilo vero non s'arrende mai, nemmeno dinanzi all'evidenza!

Così alle 21.50 circa ero al punto d'incontro e alle 22 sul luogo d'osservazione. Dopo 5 minuti di montaggio del Dobson ero già operativo, ma appena alzati gli occhi al cielo, lo sconforto s'impadronì di me: velature sparse, ma abbastanza compatte, coprivano infatti gran parte delle costellazioni e con esse gran parte degli oggetti osservabili.

Ed è così che la serata si è trasformata in una paziente attesa, pronti a sfruttare ogni più piccolo squarcio tra le nubi. Devo dire che è stato anche molto divertente; alla fine nei momenti di maggior apertura, ci siamo esaltati non poco, osservando in maniera ottimale alcuni oggetti veramente splendidi, e facendoli ammirare anche a gente che mai aveva messo l'occhio in un telescopio!

Gli oggetti scelti per la serata, hanno riscosso gran successo in quanto si tratta sicuramente di alcuni tra i più belli e luminosi presenti nel catalogo Messier, e non solo!
Da M51, ammirata stupendamente a 160x con evidentissime braccia e zone più scure tra le stesse, veramente elettrizzante, a una magnifica M57, un faro vero e proprio anche a 300x! Io adoro definirla, "ciambellona"!! :D

Per non parlare di M13, stupendo già a bassi ingrandimenti, ma che toglie letteralmente il fiato ammirato a 160x... risolto in una miriade di stelline! A 300x con il Nagler da 5mm ci si entra praticamente dentro, ed è un'esperienza che lascia letteralmente senza fiato!!

Molto successo ha riscosso anche NGC4565, splendida galassia a spirale, vista di taglio, nella costellazione della Chioma di Berenice! Davvero impressionante per dimensioni e luminosità! Già a 90x è imbarazzante per estensione dei bracci!

Stupende al solito M81 e M82, luminosissime e capaci di suscitare più di un grido d'ammirazione, tra le persone che s'avvicendavano al telescopio.

Anche M108 e M97 facevano la loro bella figura, ben visibili a grande campo, estremamente luminose!
Dopo un'occhiata ad uno splendido Saturno, che non poteva mancare, ad M4, piuttosto basso e perso tra le velature, e ad Albireo (una delle mie doppie preferite), abbiamo smontato tutto e siamo tornati a casa!

Il cielo proprio in quel momento iniziava a chiudersi definitivamente, negandoci anche quegli squarci di cui fino a poco prima c'eravamo "nutriti"!

Cieli sereni

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Nonostante tutto è stata una bella serata no Danz :) ??



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante tutto, assolutamente si! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Danziger ha scritto:
Eh si, ieri sono uscito col il Dobson 12", destinazione le bellissime colline di Pergola (PU) dove spesso mi reco


Ciao Andrea, se hai voglia metti il punto esatto in questo topic che se una sera mi prende il matto vengo! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Danziger ha scritto:
Eh si, ieri sono uscito col il Dobson 12", destinazione le bellissime colline di Pergola (PU) dove spesso mi reco


Ciao Andrea, se hai voglia metti il punto esatto in questo topic che se una sera mi prende il matto vengo! :D



Lo farò molto volentieri!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
almeno da te le nuvole sono state già abbastanza amiche e ti hanno fatto la grazia di farti ammirare tutte queste meraviglie.......... :cry: qui ogni volta che il gruppo organizza qualcosa ovviamente è brutto tempo!! :evil:

ma quando lo inventeranno il teletrasporto??!!!! così mi autoinvitavo all'osservazione :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe dai Alea, che andrà bene anche a te, sta arrivando l'estate, l'alta pressione arriverà per tutti :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma l'ammasso della vergine è già andato... è il secondo anno che manco l'appuntamento per ragioni climatiche...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
emiliano.turazzi ha scritto:
si ma l'ammasso della vergine è già andato... è il secondo anno che manco l'appuntamento per ragioni climatiche...


bocca mia statti zitta!!! :oops: :oops: :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
MOERATOREEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010