1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 11
Ciao a tutti,
per inaugurare la mia nuova Neq6, ho deciso di fare la notte brava...

NGC 6888 Crescent Nebula
Skywatcher Ed80 con orion ST 80 per la guida
Atik 314L & Orion Starshoot Autoguider

8 pose da 10 minuti l'una per canale ( HA - O3 - S2)

Solo H-alfa (8 x 10 min.) finale:

http://www.postimage.org/image.php?v=Tsv8nYS

Somma finale HA(L)HaO3S2 (LRGB)

http://www.postimage.org/image.php?v=aVObwLr

Versione Ha (L) S2O3Ha (LRGB)

http://www.postimage.org/image.php?v=TsvcPkS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabrizio,
complimenti per l'acquisto.

Quella in h-alpha e' ricca di dettagli, mentre quelle a colori mi convincono poco. Proverei a ribilanciare i colori.
Saluti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Massimo, comunque immagine veramente bella, soprattutto l'h-alpha!! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 11
Ciao e grazie a tutti.Ciao Max, Il colore non è nè più nè meno che quello dei filtri.Ho applicato un filtro fotografico con PS per rendere solo un po' più calda l'immagine.Il narrowband crea sfumature molto diverse da quelle dei comuni filtri rgb, ma ne risalta i dettagli . Ti confermo il fatto che non ci sono problemi di ripresa in HAO3S2 con la luna...era al 90% piena.

Un saluto a tutti & Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me la foto non è a fuoco..oppure c'è qualche filtro di troppo..peccato perchè il segnale c'è ed è tanto!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto molto ricca di segnale
noto anch'io una certa sfocatura
mi sembrano anche molto sature

bravo comunque x la ricchezza dei dettagli

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 11
Grazie a tutti, la prossima volta la mia mano diventerà quella di un chirurgo per il fuoco.. :wink:

Ciao & Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
A me piace anche la seconda, colori irreali ma risaltano molto le varie regioni a differente emissione.

Solo al fine di migliorarsi segnalo un pò di pixel caldi, e una sospetta flessione, in sostanza se non si è fatto volutamente dithering, e non credo, penso ci sia una flessione consistente, che potrebbe spiegare anche la "sfuocatura" e leggerissima ovalizzazione delle stelle centrali in direzione quasi verticale , ma è difficile esserne sicuri al 100% perchè il coma è presente in modo evidente.
L'Atik 314L+ è molto sensibile (registra ogni cosa) e in binnin 1x1 non perdona.
Il mio consiglio: pose più corte e più numerose, lotta spietata alle flessioni aumentando la rigidezza tra i due sensori ripresa e guida (se si potessero saldare fra loro :| )

Il nostro fine è superarsi, far fruttare al massimo le nostre misere attrezzature, (rispetto a quelle professionali si intende).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 11
Grazie Pering. Mi trovi d'accordo per quanto riguarda una presunta flessione (anche se ormai ho deciso di stringere tutto con delle pinze.) ma non riesco a capire dove il coma per te sia evidente.Una possibile causa potrebbe essere il riduttore della William Optics 0.8x.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
in basso a destra le stelle sono abbastanza rotonde, mentre in alto sono ovali a 45°, per essere pignoli si intende.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010