1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
stanotte ho fatto l'alba (facile in giugno :oops: ) in compagnia di...Selen (oıɹɐʇʇıƃɐs uı) e cinghiali.

Per allergie ai pollini ho messo il filtro h alpha alla proboscide (ozuǝɹ ıp ɐʇnʇʇɐq) :D

20 scatti da 8 minuti ad 800 iso
canon eos 350d con eosclip h alpha 13nm.

11 darks
25 flats

Taka 60 f6.2


Allegati:
ic1396halphaPSWeb.jpg
ic1396halphaPSWeb.jpg [ 509.67 KiB | Osservato 1572 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il martedì 1 giugno 2010, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro riccardo la foto è bellissima, ma la tua scrittura è fastidiosissima! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai cambia il titolo su :)
Il forum lo devono leggere tutti

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scherzetto...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 1 giugno 2010, 15:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facciamo così. Ragazzi o la smettete o vi accompagno fuori per un mese. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ok, chiedo scusa a chi sta leggendo con symbian: non funziona.
Grazie ghiso del complimento.
Il secondo tuo intervento non riesco a leggerlo, appunto. Stasera.
Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato per tutto quel rumore a pioggia..bella la profondità raggiunta... Complimenti§!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Il rumore a pioggia è dovuto alle flessioni, (sono ossessionato dalle flessioni), prova a dirmi lo scarto tra la prima e l'ultima foto in pixel.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie nepa e pering.
Niente flessioni. Anzi, sarebbe un bel dithering naturale. Sbaglio?
Anche questa volta non ho fatto partire il dith.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Sbagli, il dithering è cosa buona e giusta, il trascinamento dovuto alle flessioni no.
Quando c'è trascinamento si produce una sorta di strascico del rumore lungo la direzione della flessione.
Fai la somma del primo e dell'ultimo frame senza calibrare, e posta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010