jasha ha scritto:
Se nelle foto che ritraggono Aldrin si vedessero anche le stelle, l'astronauta sarebbe troppo sovraesposto, bruciato, come il terreno del resto.
Il modo per fare la luna correttamente esposta assieme alle stelle di sfondo, però, c'è.
Alcune foto delle eclissi di luna mostrano molto bene anche le stelle oltre che il suolo lunare.
Ma non so come si faccia, per cui...perdona il mio intervento inutile

..giusto!!

..ma no, gli interventi non sono mai inutili!!
kind of blue ha scritto:
devi fare un "collage" con photoshop fai due foto una a tempi sufficentemente lunghi tali da cogliere pianeti e stelle, una più breve per la luna , tagli la luna poi l'appicichi sullo sfondo, et voilà...
aaaah......ecco il trucco!!

l'avevo immaginato, ma speravo che non dovessi arrivare a quella soluzione

eheh!! grazie mille

farò un tentativo e quando mi riesce lo posto..
kappotto ha scritto:
Ciao Ale,
aldilà del fattore artistico, c'è il problema della messa a fuoco. Gianluca del GACB aveva fatto una conferenza un po' di tempo fa proprio sulla messa a fuoco, magari chiedigli qualche consiglio.
Se la tua camera ha il live view, potresti usare quello per la messa a fuoco precisa.
Ciao kappotto m22!!

hihi!! ..no, niente live view..ok, propongo a gianluca un bis della conferenza apposta per me

mi farò spiegare da lui allora

grassssieeee
_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....I would go out of space.. to find another race..Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
