1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciakmanto ha scritto:
be..in tal caso ritiro il messaggio ma dal momento che la battuta l'ho fatta io credo Marco si riferisse propio a me

Marco poi potrà confermare ma non si riferiva a te, tranquillo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo CiakManto, NON mi riferivo a te! So benissimo che sei un utente a modo ;)

Effettivamente potevo essere frainteso, mea culpa. Mi riferivo comunque al primo post :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da ex moderatore, in altro forum e di tutt'altro argomento,
non posso che convenire con Marco, l'impressione è stata la stessa.
Tuttavia per fortuna non mi occupo più di queste cose e comunque se lo è, è un troll a modo, ho visto di molto peggio.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ho visto solo ora questo topic.
Se non è un troll lo mandiamo a Zelig !

Quante risate :) :) :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Scusami Oceanoprofondo, ma mi sembra che sei partito nel modo sbagliato!
La tua strumentazione è una strumentazione di prim'ordine per... fare astrofotografia!
Se adesso non ci metti un CCD con i controcogl... è solo uno spreco!
Dici che la userai per il visuale, ma guarda che con un 13 cm per quanto di razza non si vede una mazza, parliamoci chiaro. Si, la Luna, i pianeti, ma finiti quelli è finito anche lo strumento. Con qualsiasi newton da 25 cm che costa 1/20 di quello che hai speso, sul deep vedrai molto ma molto di più.
Questo è il motivo per cui qualcuno qui ha pensato al TROLL.

Mi scuso ancora con te per la durezza delle mie parole. Ma pensaci un po' su...

Ciao,
Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
StarEnd ha scritto:
Tranquillo CiakManto, NON mi riferivo a te! So benissimo che sei un utente a modo ;)

Effettivamente potevo essere frainteso, mea culpa. Mi riferivo comunque al primo post :)

Saluti
Marco


Ok menomale tiro un sospiro di solievo e perdonami il risentimento, evidente, nel messaggio ma la mia reazione è data dal fatto che mi da enormemente fastidio passare per quello che non sono e dalla preoccupazione di essere frainteso

Ho pensato che ti eri rivolto a me perchè il tuo messaggio era subito dopo il mio

Problema risolto

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 11:09
Messaggi: 36
Località: Rimini - RN
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Aldebaran,allora,grazie per il "troll",ma sai,i nomignoli,teneteveli per voi,io non ho dato soprannomi a nessuno,e spero lo capiscano pure i moderatori,io qua rispetto tutti,e pretendo lo stesso....io ho speso tutti i miei risparmi per ciò che ho comperato,incominciando da:
- konus 114/500
poi son passato ad un lx200 8" tutto accessoriato
poi al Takahashi toa 130 con focheggiatore da 4" su losmandi g11,che ora cambio con una bellincioni alpha...
poi ho oculari televue nagler,diagonali televue,penatax 10,lantanio etc...
come posso spendere ora 11000 euro per un ccd?
ho solo 25 anni,e lavoro e devo pure mantenermi...
quindi se volessi fare solo visuale o pianeti,non credo sia una vergogna,anzi...e non mi va di offendere nessuno,perchè la maggior parte è gente che capisce i miei discorsi e mi ha aiutato qua,chi si sente di aprir bocca solo per dire c....e,bè,farebbe prima a pensare prima di parlare.

RINGRAZIO ANCORA TUTTI COLORO CHE MI HAN DETTO LE LORO IDEE CHIARENDOMI MOLTE COSE...GRAZIE

_________________
Newton Marcon 30 cm f5 su forcella ( anni 80 )
Lichtenknecker rifrattore 90/1300 f14,5
Zeiss Telemator 63/840 su montatura Zeiss TM motorizzata
Zeiss Travelling 60 anno 1922 su montatura originale
Zeiss Asiola 63/420 1Q versione verde
Montatura Fullerscopes MK IV su colonna e motorizzazione originale
ASI 174 a colori
Binocolo Pentax 10x50
Binocolo Stein Optik 10x50 ( anni 70 )
Treppiede Berlebach anni 60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque chiedo, ancora, scusa a OceanoProfondo. Come davvero mi auguravo mi sono sbagliato.
Forse è stata un po' la modalità con qui è stata presentata la "questione" ad avermi portato a pensare ciò.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 11:09
Messaggi: 36
Località: Rimini - RN
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di niente...
amici lo stesso...
accetto le scuse

_________________
Newton Marcon 30 cm f5 su forcella ( anni 80 )
Lichtenknecker rifrattore 90/1300 f14,5
Zeiss Telemator 63/840 su montatura Zeiss TM motorizzata
Zeiss Travelling 60 anno 1922 su montatura originale
Zeiss Asiola 63/420 1Q versione verde
Montatura Fullerscopes MK IV su colonna e motorizzazione originale
ASI 174 a colori
Binocolo Pentax 10x50
Binocolo Stein Optik 10x50 ( anni 70 )
Treppiede Berlebach anni 60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
OceanoProfondo7 ha scritto:
Caro Aldebaran,allora,grazie per il "troll",ma sai,i nomignoli,teneteveli per voi,io non ho dato soprannomi a nessuno,e spero lo capiscano pure i moderatori,io qua rispetto tutti,e pretendo lo stesso....io ho speso tutti i miei risparmi per ciò che ho comperato,incominciando da:
- konus 114/500
poi son passato ad un lx200 8" tutto accessoriato
poi al Takahashi toa 130 con focheggiatore da 4" su losmandi g11,che ora cambio con una bellincioni alpha...
poi ho oculari televue nagler,diagonali televue,penatax 10,lantanio etc...
come posso spendere ora 11000 euro per un ccd?
ho solo 25 anni,e lavoro e devo pure mantenermi...
quindi se volessi fare solo visuale o pianeti,non credo sia una vergogna,anzi...e non mi va di offendere nessuno,perchè la maggior parte è gente che capisce i miei discorsi e mi ha aiutato qua,chi si sente di aprir bocca solo per dire c....e,bè,farebbe prima a pensare prima di parlare.

RINGRAZIO ANCORA TUTTI COLORO CHE MI HAN DETTO LE LORO IDEE CHIARENDOMI MOLTE COSE...GRAZIE

Allora ti ribadisco un consiglio con tutto il cuore : compra una reflex digitale tipo 350d. Inizierai a farti le ossa senza restare in mutande!! E' la stessa scelta che ho fatto anche io, essendo rimasto quasi a secco dopo l'acquisto della GM e del Rc. Aspettiamo che la tecnologia avanzi ed i prezzi diventino più abbordabili....la STL 11000 calsse 2 insegna! :D
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010