1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: KAF-8300: quale??
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, come alcuni di voi sanno sto valutando di costruirmi una camera CCD, ho pensato al KAF-8300, vedendo sul datasheet ho visto che ce ne sono svariati tipi:
Monocromatico o a Colori,
con Microlente o senza,
con vetro, con vetro e rivestimento AR o senza vetro,


Chi mi da qualche consiglio per orientarmi in questa selva oscura?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-8300: quale??
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa la franchezza Deimos, ma vuoi costruirti una camera CCD e ne sai poco di CCD?
Sei sicuro che sia una buona idea?

E torniamo alle tue domande:
1)Monocromatico o a Colori,
Questo devi deciderlo tu. Se vuoi il massimo, allora monocromatico. Se vuoi divertirti e basta, colori può andar bene (ma io sceglierei mono lo stesso per la versatilità).
2)con Microlente o senza,
Microlente, sempre. A meno che il tuo portafogli non voglia sentir ragioni.
3) con vetro, con vetro e rivestimento AR o senza vetro,
Quello che ti dà la migliore trasmissività ma senza rischiare danni. Quindi vetro sì e con trattamento AR.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-8300: quale??
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Beh, non mi definirei un digiuno di CCD per ciò che riguarda l'aspetto elettronico, ammetto di essere un po a digiuno per quanto riguarda l'aspetto ottico.

Di mestiere faccio il progettista di hardware elettronico, e ho visto gli schemi elettrici dell'evaluation board e non mi sembrano proibitivi, ho un solo problema, il tempo!

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-8300: quale??
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao,
condivido le indicazioni di Pilolli :D
Hai provato a sentire dalla Kodak il costo di un KAF-8300 ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-8300: quale??
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao,
condivido le indicazioni di Pilolli :D
Hai provato a sentire dalla Kodak il costo di un KAF-8300 ?


Non credo che la Kodak venda singoli sensori, ma potrei sbagliarmi. Casomai potresti chiedere a chi le CCD le costruisce per professione (Steve Chambers, della Atik, oppure Terry Platt della Starlight Xpress)..

Buon lavoro... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: KAF-8300: quale??
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
I costi di un ccd kaf-8300 da kodak si aggirano sui 400$

ad ogni modo per la prova vorrei acquistarne uno engineering grade a 100$, per ora ho bisogno di validare la scheda

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010