1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi sto applicando nell'imparare ad usare Iris e soprattutto a capire a cosa servono i comandi e a trovare i giusti valori.

Questa M13 l'ho ripresa a metà aprile una notte sul tardi con un bel cielo limpido, la solita insegna luminosa rompiballe e un seeing molto buono.

Si vede bene anche la galassietta NGC6207 (se non mi sbaglio :-) )

Newton 150/f5 - 450D non mod. EQ6 - guida 80mm/f7 PHD

10 light da 300 sec + 10 dark + 21 flat + 21 darkflat

Iris + PS4

Gradirei giudizi e critiche.

Un saluto

Emilio


Allegati:
M13 - 29052010 - 1600.jpg
M13 - 29052010 - 1600.jpg [ 191.56 KiB | Osservato 938 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la trovo un pò troppo blu'
esalterei di più la luminosità
delle stelle più esterne usando con iris (menu view) in maniera leggera
il color stretching bilanciando con tentativi successivi
i cursori stretch ed intensity,
si può operare anche con un pò di contrast adjustement
cursore c2, per il blu dosare il white balance adjustement
e poi provare..provare provare...
ti do per il confronto il mio M13

http://farm5.static.flickr.com/4056/463 ... 0a08_b.jpg

ps. sono anch'io alle prime armi e alcune foto le rielabero decine di volte
complimenti x i tuoi lavori

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un buona immagine. Solo il colore non mi convince, la vedo leggermente sul verde-azzuro. Basterebbe appena un tocco di bilanciamento del colore e poi è perfetta.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a mè il colore non dispiace , cercherei solo di moderare il diametro degli stelloni con un filtro minimo, se guardi nel tutorial PS di Andrea (kjunan)in bacheca vedi come si fà , e lavorerei un poco sul fondo cielo per cercare di renderlo se possibile+ omogeneo:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
è una vera fortuna stare in questo forum, con l'aiuto di quelli come voi più esperti si impara in molto meno tempo.
Stasera mi applicherò considerando tutti i vostri consigli andando a cercare i vari comandi per i settaggi.
La guida di Kiunan ce l'ho e il metodo per moderare le stelle grandi lo conosco, in effetti qui non l'ho applicato :)
Per il colore, a parte la regolazioni dei vari R, G o B che probabilmente va fatta per via di qualche dominante (e qui la dice lunga anche il monitor), penso che alla fine ci vada anche un po' di gusto personale.
Ad esempio la tua foto Giampy, bellissima, ma a me piacerebbe ad esepio un po' più satura, giusto un pochino, ad ogni modo è proprio molto bella.
Comunque mi metto al lavoro e vediamo se riesco a migliorarla.
Grazie a tutti :)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco qui, ho avuto un attimo di tempo.

A me pare che vada bene ora, l'unica cosa che non ho toccato è il fondo cielo, per quello ho bisogno di più tempo.

Emilio


Allegati:
M13 - 29052010 - 1600 - 2.jpg
M13 - 29052010 - 1600 - 2.jpg [ 157.41 KiB | Osservato 801 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero buona immagine, per i gusti miei preferisco la seconda elaborazzione.ciao :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010