1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella e dettagliata.
Complimenti!
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti, davvero calorosamente! :oops:

Sky: no, no, aspetta che riprendo ad uscire per andare in quota.
Penso che, se la fortuna vuole, usciranno gran belle immagini di queste
galassie.

Stefano: le esposizioni dovresti calcolarle facendo prove per vedere fino a che
punto il velo giunge a inglobare le stelle più deboli. Fermati un o due minuti
prima. Ma torno a ripetere di aspettare le nottate migliori! C'è poco da fare
nelle altre circostanze quando il cielo è carico di umidità e pulviscolo.
Qualsiasi luce si diffonde e tutto rientra nell'obiettivo!
I filtri sono un pagliativo in città, levano luce e servono a ben poco, ne ho
provato diversi, ma con scarsi esiti. Quando la trasparenze è ai
massimi livelli, bisogna approfittarne: sono queste le notti da darci dentro!

Giuseppe, mi aspetto molto dalle riprese in quota. Quelle fatte negli anni
scorsi sono una prova delle differenze di profondità e di rumore. Qui da Roma
non vado oltre la 20^ mag.: dalla montagna invece si raggiungono magnitudini
limiti vertiginose!

Alea, trovare una ragazza appassionata all'astrofotografia è cosa rara; per
giunta che commenta le immagini di galassie è da primato! :D

Giancarlo, no, no semplicemente appassionato: niente grande! :wink:

Nepa, nessun deprimento! Queste immagini dovrebbero essere da stimolo.

Davide, ti ringrazio! Però dovresti sapere cosa c'è dentro la BRC250: 2 specchi
e due lenti. Null'altro! :D

Jasha!!! Per leggere e capire il tuo messaggio ho dovuto fare il contorsionista!!!
Sempre originale. Però non ho ben capito la storia del contrappeso sull'asse.... :lol:

Chris, credimi è stramaledettamente cittadino il cielo della mia postazione.
In ogni caso le foto fatte alla cometa McNaught R1 della scorsa settimana,
sono state fatte nella direzione del centro storico di Roma. La cometa era appena
alta una dozzina di gradi sull'orizzonte ENE. La luce della cometa per
giungere ad impressionare la ccd ha attraversato tutto lo smog e la luce diffusa
della capitale. Eppure, nonostante tutto, è stato possibile (anche se a mala pena)
"tirar fuori" la debole coda della cometa:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... .05.22.htm.

e guarda che era debole! Se l'atmosfera non fosse stata limpida e trasparente,
mai e poi mai sarebbe stato possibile impressionarla!

Marco, grazie anche a te!

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono senza parole.. hai ottenuto immagini stupende. come tutte le altre del tuo link. me le sono gustate tutte... ma come quelle relative a trombe d'aria.. MITICHE!!!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella!!!Poi dalla città.....
Complimenti :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente splendida, Danilo!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ringrazio tutti, davvero calorosamente! :oops:

Alea, trovare una ragazza appassionata all'astrofotografia è cosa rara; per
giunta che commenta le immagini di galassie è da primato! :D


eheh, grazie!! :D in effetti non sono "nella norma" e ne vado assolutamente fiera!! :mrgreen:
..attendo con ansia altre tue opere d'arte!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alerider,
sei andato a spolverare vecchie foto fatte su pellicola!
Sono contento di questo. Quella "tromba marina" fu ripresa
in Calabria diversi anni fa, vicino Diamante. Si trattò del solito
colpo di fortuna: cioè quello trovarsi al posto giusto nel momento
giusto...

Micelab e Danzi, grazie anche a voi!

Alea,
no, non sei nella norma! :D Perché oltre ad essere astrofila sei
anche graziosa di aspetto con 2 stelle blu al posto degli occhi!
Mi rivolgo però al tuo moroso affinchè ogni volta che ti fotografa
si sforzi di immortalarti quando dai il meglio di te: sicuramente
almeno, quando sorridi! :D
Cari saluti,

Danilo PIvato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Alea,
no, non sei nella norma! :D Perché oltre ad essere astrofila sei
anche graziosa di aspetto con 2 stelle blu al posto degli occhi!
Mi rivolgo però al tuo moroso affinchè ogni volta che ti fotografa
si sforzi di immortalarti quando dai il meglio di te: sicuramente
almeno, quando sorridi! :D
Cari saluti,

Danilo PIvato


ahia..tasto dolente..!! :cry:
:lol:

..grazie mille dei complimenti, non li ricevo così spesso!! :P .. li riferirò alla mia mamy visto che è tutto merito suo!! :D eheh!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri ho visto la foto e m'ha fatto venire voglia di farmi mezza Italia per recuperare il tele. Queste foto sono di grande incoraggiamento, grazie da un balconista, Danilo! Finalmente ogni tanto le nubi qui si aprono (non stanotte pare...) e ricomincio.
Ancora non ho mai verificato con foto ma a me pare che il cielo trasparente, da un posto illuminato e con smog, sia pure facile da notare (per correre al telescopio), e' poi il cielo che mi piace di piu'. Alla prossima notte tersa spero di fare qualche foto anche io e verificare. Ma e' vero, ci sono delle notti in cui il cielo cittadino e' molto piu' scuro. Bello vedere che i risultati sono questi.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! Eccellenti i dettagli all'interno della spirale!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010