1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate il titolo ma stasera ho visto qualcosa di davvero strano, ero in macchina quando vedo dall'altro lato della strada un gruppo di ragazzi che indicano il cielo e iniziano a fare riprese, mi fermo, scendo dall'auto e vedo un oggetto rosso puntiforme grossomodo intorno allo zenit che viaggia da ovest ad est, ok, potea sembrare un aereo, mi giro per salire in auto e vedo un altro di questi oggetti che aveva la grandezza e la luminosità di un lampione da strada, di colore rosso con un puntino al centro e un alone rosso arancio intorno molto più basso, grande e luminoso del precedente, questo si trovava poco al di sopra dei gemelli (ore 22,15 - Località Nola (NA)) alchè scendo dall'auto piuttosto preoccupato e mi tolgo dalla strada, i ragazzi intanto continuavano a riprendere e le auto per strada si fermavano, poi però di questo oggetto più nulla se non un puntino rosso come quello precedente che si muove nella stessa direzione indebolendosi fino a scomparire come l'altro, ho fatto un breve video col cellulare, appena posso ve lo mostro, qualche Campano l'ha visto?

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Più o meno a quell'ora ho visto qualcosa anchio, da Baronissi (SA).
Ero ad un ristorante, sono uscito un pò fuori e, per abitudine, ho guardato il cielo.
Ho visto un oggetto diverso da quello che dici, però.
Sembrava un aereo a luci spente, di cui vedevo la sagoma rossiccia contro lo sfondo del cielo. Aveva una forma tipo la ISS, con un corpo e due ali.
Ho verificato solo su Stellarium ed ho visto che a quell'ora, più o meno nella direzione che hai detto, passano due satelliti, il SO 50 ed l'RS 22.
L'oggetto che ho visto aveva il classico moto da satellite, ma era un pò troppo grosso. Però poteva essere davvero un aereo a luci spente, di cui non sentivo il rumore.
Fammi vedere il video che hai fatto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto da qualche parte che potrebbero essere lanterne cinesi...ma fino a che altezza arrivano? comunque ecco il video, è solo la parte finale questa.

http://www.youtube.com/watch?v=-S1lQdao6rM

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che con un video così si capisce tutto :lol: :lol:
Sto scherzando :D
Comunque la direzione del vento era quella giusta (NW circa), la distanza Nola - Baronissi è di circa 25 km, quindi potrei aver visto la probabile lanterna, quasi spenta, ovviamente silenziosa, che mi passava sulla testa.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
:evil: :evil: confermo lanterna, sono andato oggi la negozio di pirotecnica che li vende, maledizione :| :|

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa del genere è capitata anche a Giugliano nei mesi scorsi.
alla fine era il proprietario di un Bar che la sera si divertiva a far volare ste cose!

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
http://it.notizie.yahoo.com/53/20100601 ... 5b8e8.html

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lasciali indagare, Tuvok, non dirgli niente, così si mantengono impegnati. :wink:
Mi dispiace per la benzina degli elicotteri, che mettiamo di tasca nostra.
La benzina dei tagliaerba invece la mettono loro. :lol: :lol:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ora lego delle lanterne volanti al mio tagliaerba e vado girando per i campi coltivati in piena notte, almeno do qualcosa da fare ai carabinieri della caserma di zona, l'ultima loro azione è stata l'Unità d'Italia.

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa c.....o era??
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.ilnolano.it/index.php?page=&news=11005&cat=0

queste le hanno lanciate dalla piazza del paese vicino al mio -_- altre lanterne

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010