1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, avete letto bene, sto sperimentando una soluzione per utilizzare alcuni oculari da 2" sul binocolo angolato.

Ho provato in uno dei miei deliri da sperimentazione a svitare il barilotto di un Meade QX 26mm che giaceva inutilizzato da mesi nella valigetta ed accostare il gruppo ottico al portaoculari del binocolo. Con mia grande sorpresa ho constatato che si raggiunge il fuoco e incredibilmente la vignettatura è trascurabile, quindi via, ho cominciato a cercare un modo per adattare il tutto.

Ho provato ad infilare il portaoculari all'interno del barilotto da 2" ma bisognava forzare troppo, ho quindi rimosso la gomma zigrinata e creato uno spessore con nastro adesivo. Funziona!

Adesso è partita la caccia ad un secondo esemplare di 26mm, e pensare che quello che ho già era quasi venduto....

Quindi dovremmo avere:
20 ingrandimenti
PU di 5mm
Campo reale di 3.5° :shock: (qualcosina in meno visto la piccola vignettatura).
Allegato:
Bino-2-pollici-001.jpg
Bino-2-pollici-001.jpg [ 66.61 KiB | Osservato 3268 volte ]

Allegato:
Bino-2-pollici-002.jpg
Bino-2-pollici-002.jpg [ 57.02 KiB | Osservato 3268 volte ]


L'unica "scomodità" è che non è molto intelligente disincastrare il barilotto dal portaoculari, però basta svitare il gruppo ottico e possiamo continuare ad utilizzare gli oculari da 31.8
Allegato:
Bino-2-pollici-003.jpg
Bino-2-pollici-003.jpg [ 59.29 KiB | Osservato 3268 volte ]


La domanda ora sorge spontanea, il Nagler 22 2" si potrà adattare? :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
auguri per il tuo aggiustamento, e cosi siamo in due alla ricerca del 26 ahahahah, che sfiga ....per me

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pazzo scritteriato, guarda che te sei inventato :lol:

ma non ti dà parallasse? :roll:

AAA VENDO Meade QX 26mm, nuovi imballati, 10 pezzi disponibili, 300 euro l'uno :mrgreen:

visto che vanno a ruba :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potenza del forum....già trovato il secondo oculare, stasera provo la supercoppia e vi relazionerò

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MIRALE-MILO 0-1 :lol:

azz che velocità :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahahha perdero sicuramente , millo hai dei jolly tra le mani io no , ma non e ancora finita la partita...chissa...!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente Jolly o velocità, io lo chiamo c..o :mrgreen:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
o anche fattore C :wink:

Mirale non demordere :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bisognerà capire se i prismi sono di dimensioni sufficientemente: è l'unico dubbio che ho....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 2" su 23-41x100 45°
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capirai che dubbio!

Ma non vignetta un pochetto? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010