1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo quasi 1 anno dalla ripresa dal giardino di casa (in Namibia :P ), prontamente ho elaborato questa galassia :mrgreen:
dati della ripresa sono nella pagina del link

http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=88

immagini a focali più lunghe rendono giustizia a questa bellissima galassia e alle sue compagne...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 12:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Montecchiariana.

Scherzi a parte c'è qualche colore di troppo nella trama dell'immagine. Hai usato un po' di Neat et similia? Riduci un po' il colore alle stelle, qua sembra "appicciato".
Non riesci a dare un po' più di giustizia al dettaglio della gx?

Vabbè, vado a vedere nel ripostiglio se trovo qualche altra brutta cosa che ti posso dire...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho usato il denoise delle plugin di carboni in effetti c'è un pò di trama
per il dettaglio, che vuoi da un 75mm di apertura?
le stelle mi paiono a posto come saturazione, il colore è stato trattato uniformemente con la galassia

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 13:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
per il dettaglio, che vuoi da un 75mm di apertura?


Ah nulla, un po' di manetta con la maschera di contrasto locale di PS :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non dispiace, mi ricorda una M33 fatta con la reflex e un 180mm :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La galassia è bella ma i colori proprio non mi piacciono. Troppo viola sulla galassia e molte stelle verdi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i freedback
riguarderò il colore.

fatto, spero vada meglio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 9:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La galassia che mi ha deluso di più nella spedizione dell'anno scorso. Anche col 50cm era molto avara di dettagli, pur avendo a disposizione quei cieli incredibili. Difficilissime le spirali. Eppure dovrebbe essere una delle galassie più grandi dell'emisfero sud... mah!

Nella tua immagine si vedono bene anche le propaggini esterne. Molto bella Vittorino!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6744 una barrata nel Pavone
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sono rimasto stupito negativamente dell'aspetto visuale di questo soggetto, magari la riflettanza di quello specchio non è al top ma non può essere solo colpa sua perché M83 si vedeva benone. In ogni caso mi pare che nel 60 cm di Mauro DL le galassie si vedano un po' meglio che nel 50 di Tivoli. L'anno prossimo, quando tornerò, avrò più esperienza e potrò fare valutazioni più precise.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010