nando.ok ha scritto:
Ciao Ivan86 facendo una traduzione meteoblue afferma che i jetstream più sono bassi più l'aria è calma ma dice anche che è difficile trovare serate con seeing 5 è jetstream bassi almeno la traduzione questo diceva
Ciao Nando, io su meteoblue ho trovato questo:
High jetstream speeds (>35m/s) usually correspond to bad seeing, as well as very low speeds (<5m/s)
che tradotto dovrebbe significare:
alte velocità dei venti di alta quota solitamente corrispondono ad un cattivo seeing esattamente come velocità molto basse.
La spiegazione è nella formazione del fronte d'onda che attraversa l'atmosfera ed il vento che se troppo forte ovviamente disturba a causa di "importanti" variazioni dell'indice di rifrazione (a causa di mutazioni di pressione e temperatura) e se troppo debole invece modifica solo "una parte" del fronte d'onda che entrerà nel telescopio poichè l'altra è già arrivata giù a terra e non è stata modificata allo stesso modo.
La mia spiegazione non può definirsi scientifica ma serve a rendere l'idea.
nando.ok ha scritto:
cosa intendi con rialzato rispetto a quello che ci sta intorno? e se ho una collina che si affaccia a 360° e meglio o peggio?
Se la tua collina è la più alta di quelle nei dintorni e tu osservi non sulla punta ma sul pendio su cui soffia il vento allora sei in quella situazione in cui idealmente avresti le migliori condizioni di seeing, ripeto IDEALMENTE. Al contrario alcuni pensano di osservare magari dal lato della collina riparato dal vento, tu sarai anche riparato dal vento ma appena sopra la punta della collina avrai dei bei vortici di aria e che disturberanno ben di più
