1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per incoraggiare gli amici che riprendono dalla città propongo
ancora una serie di riprese eseguite da Roma.

Questa in particolare risale all’8 maggio di quest’anno.
Nottata buona in cui le condizioni atmosferiche sono risultate
molto simili alla notte della ripresa di M51, postata pochi giorni fa.

Essendo meno spinta l’elaborazione, il risultato ne ha giovato
globalmente.

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_brc.htm

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da "bava alla bocca" come sempre! foto stupenda!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!!

esposizioni da 5min. senza filtri xmè sono un sogno, normalmente mi attesto su questi tempi usando un cls o uhc, diversamente non potrei eccedere i 2\3 min.
secondo tè trattndosi di galassie , meglio usare filtri tagliando forse qualcosa o limitarsi a pose più brevi??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Danilo, bellissima immagine e se la riprendevi da un cielo più nero e con pose almeno da 10min saresti riuscito a risolvere le parti deboli esterne delle galassie.
complimenti, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Per incoraggiare gli amici che riprendono dalla città (...)


..GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :D ..alla faccia dell'incoraggiamento!! :mrgreen:

davvero fantastica..complimentoni :wink:

Skiwalker ha scritto:
da "bava alla bocca" come sempre! foto stupenda!


..CONCORDO A PIENO!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Risultato molto bello come sempre Pivato.
E come ti dicevo in passato, non so se ricordi, GRANDE PIVATO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io mi deprimo..altrochè..spaventosi i tuoi risultati..spaventosi anche i miei per altro verso :lol:

Complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 17:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danì, quando mi inviti a casa tua? Voglio vedere cosa sta in quello scaldabagno giapponese...

Te possino..ho esaurito i complimenti...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ıo ן,ɥo ʌısʇo ɟıuıɹǝ soʇʇosodɹɐ ɐddǝuɐ nu ɐɯıɔo ɥɐ sɟıןɐʇo ıן ɔouʇɹɐddǝso sǝuzɐ qןoɔɔɐɹǝ ן,ɐssǝ˙
ɟɐ ıɯdɹǝssıouǝ˙
dǝɹ ןɐ ɟoʇo' ɔɐɹo pɐuıןo' ʇı pıɔo ıo ƃɹɐzıǝ ɔoɯǝ ɐן soןıʇo˙˙

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellissime...
resto comunque dell'idea che il tuo cielo non sia troppo cittadino.
Il cielo di città di Milano non permette nulla di questo genere.... neanche lontanamente.

Hai una lettura SQM tanto per capire?


Ad ogni modo e' veramente bellissima :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010