1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti. Volevo chiedere a quanti usano EOSMovRec, alcune delucidazioni.

Se avate usato EOSMov Rec, avrete notato che non sempre Registax apre i filmati e da un errore, senza passarli per viatualdub sò che c'e' una alternativa che permette di far leggere il filmato direttamente, mi sembra caricando una directx particolare o un plugin video.

http://sourceforge.net/projects/eos-mov ... e/download

Non trovo più info in merito e vorrei visto la luna che rompe in questi giorni il deepsky almeno fare qualche ripresa alla signora della notte nella speranza di tirare fuori qualcosa.

Mi date una mano ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il martedì 25 maggio 2010, 21:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRex e Registax con 450D
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Carlo, scusa la mia ignoranza (e l'ot) ma a che serve questo programma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRex e Registax con 450D
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Scusa pensavo fosse risaputo. No Problem. :D E' un programma che permette alle EOS con la funzione di anteprima video (LiveView) di poter registrare filmati a media od alta risoluzione (dipende dal modello se predisposto o meno) la 450D non ha la possibilità di registrere filmati nativamente, con questo sw si può ovviare. La 500d e 550d e la 5d mII invece si nativamente, e si può usare con la dinamica di 14 bit per riprese planetarie.
Non sarà una lumenera ma a 1200x1equalcosa possono venire dei bei video. Buoni risultati ce ne sono in giro.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita ma allora lo devo provare subito sulla mia 40d, sai che non sapevo dell'esistenza di questo programma :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene e poi rispondi al mio quesito. Ciao

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bene e poi rispondi al mio quesito. Ciao

Volentieri ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi qualche suggerimento ??? Ho trovato poco materiale, ..... eppure c'era qualcosa mi ricordo di averlo letto. Non è che per caso il nuovo registax legga senza problemi ???

http://sweiller.free.fr/Canon40D/Canon40D-webcam.htm
http://spaceweather.com/submissions/lar ... 240997.jpg
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... post357950
http://aav.free.fr/galerie/SystemSol.php3

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi rispondo da solo. Ho chiesto agli autori di Registax e questa è l risposta.

Hi,

No we do not support that type of video. I suggest converting to avi.

Regards
Cor

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Carlo, visto il cielo coperto ho provato il programma "indoor".

Ci sono tre punti che trovo problematici:

- la risoluzione molto bassa ovvero soltanto 1024x680 (siamo lontani anche dall'hd)
- la compressione mjpeg :(
- solo 20-21 fps

Penso che per uso astronomico non sia l'ideale, ma appena capiterà un'altra notte serena faro esperimenti senz'altro.

Comunque considerando che il software video è free sono ben contento di usarlo. Funziona (con qualche calcio...) anche su win 7 a 64 bit.

Registax appunto non lo apre, nemmeno nell'ultimissima versione, e bisogna passarlo per virtual dub salvando in uncompressed rgb. Purtroppo il codec mjpg non è questo granchè, ma a caval donato di certo non si guarda in bocca, anzi tanto di cappello a chi ha diffuso questo programma.

Per ora mi fermo qua, in attesa di cieli sereni per le prove con il telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EOS-MovRec e Registax con 450D
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene grazie, appena migliora farò anch'io delle prove.

Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010