Ciao a tutti, ultimamente sto avvertendo la necessità di acquistare alcuni filtri per il mio setup, ma la scelta è talmente vasta che, non avendo mai avuto esperienze dirette con i filtri, non so proprio cosa scegliere!!

quindi mi rivolgo a tutti coloro che ne capiscono!!!
vi do alcune informazioni....
innanzitutto tengo a precisare che NON HO ALCUNA PRETESA di scattare la foto e ritenere che sia migliore di quella fatta dall'hubble!!!!!!

, ma semplicemente ho la necessità di fare un piccolo salto di qualità....ma ho bisogno di un pò di aiuto....
con la mia strumentazione osservo da un paese vicino palermo e quindi il cielo è costantemente di color marroncino chiaro e non supero mai (ad occhio nudo) la 3° magnitudine, (ma cmq ho la possibilità di spostarmi sotto cieli fino alla 5°). Per i pianeti non ho alcun problema perchè lavoro con la tucam e i risultati mi soddisfano!!!
ma adesso ho la voglia di spostarmi su oggetti un pò più difficili quali nebulose, ma sopratutto galassie! Capisco che ci vuole molta pasienza e quella..... per fortuna non mi manca!!!
vi chiedo qualche consiglio sui filtri che potri utilizzare per
1) scurire il cielo ed eliminare la fastidiosa luce arancione dell'illuminazione pubblica
2) mettere in risalto le strutture evanescenti delle galassie e se possibile anche di nebulose
se non sono troppo fastidioso desideravo inoltre chiedere quali sono le differenze tra i filtri UHC, UHC-E, UHC-S, CLS, OIII, H-Beta, Contrast booster e Fringe-Killer e.... quali tra questi mi consigliate per far ciò che vi ho esposto sopra??? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno!!!
