1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve lista,
avete presente quei tubolari in microfibra per motociclisti, (chi va in moto li conosce perchè sono estremamente comodi come paragola) ebbene sono ottimi per riparare gli occhi dei binofili quando si osserva da siti non perfettamente bui.
E' incredibile come l'osservazione ne guadagni, sei solo tu e le stelle, si è veramente proiettati in alto, provare per credere.

Credo di utilizzarlo anche nelle uscite in montagna, quando l'occhio è adattato all'oscurità comunque la visione periferica dei nostri occhi coglie quel leggero chiarore circostante o peggio le luci rosse delle lampade frontali.
Allegato:
paraluce-001.jpg
paraluce-001.jpg [ 67.94 KiB | Osservato 2820 volte ]

Allegato:
paraluce-002.jpg
paraluce-002.jpg [ 94.55 KiB | Osservato 2820 volte ]

Allegato:
paraluce-003.jpg
paraluce-003.jpg [ 56.02 KiB | Osservato 2820 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mmmm
e perchè solo per i binofili?
io mi sento piuttosto ridicolo con un plaid in testa quando osservo dal balcone, questo "oggettino" forse mi potrebbe dare un'aria piu' intelligente :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 9:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il sopracccciglio il problema...

Bella soluzione, Milo, adotterò anch'io! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima soluzione :wink:
io ho optato per un panno scuro, ma sembra che faccio i fumenti :?
e non copre per intero...sembrerò meno strano, forse :shock:
Mi metto alla ricerca... :D


P.S: quegli oculari li conosco 8) :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per chi non vuole usare il panno, che sia il classico da vecchio fotografo su banco ottico piuttosto che la più moderna e motorizzata interpretazione di Milo, vanno anche molto bene le mscherine da saldatore o da infortunistica, ovviamente scure e private del vetro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 9:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E' il sopracccciglio il problema...


La tua è tutta invidia perchè non hai il paraluce naturale che ha Abdullah....ehm.....Antonio! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo! Io uso da tempo una cosa enorme nera di stoffa (forse fin troppo calda :roll: ) con il binocolo cosa che spesso usavo anche con il telescopio a "monvisione". assolutamente vero che ci guadagni anc he se ti trovi sotto un cielo nero. :wink:
L'altra mattina l'ho usato per osservare due comete e c'ho guadagnato non poco.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona idea !!

Io non vado in moto ma ne ho una da Sci da discesa (una specie di passamontagna in microfibra).

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea è buona, io però utilizzo i fili dei panni stesi e due vecchie coperte matrimoniali poste ai lati o schermo i lampioni elle strade

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motoaccessorio utile ai binofili
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Milo, é 'na ficata! Porca se ci si guadagna, minchia!

(A me la mascherina da saldatorista senza i vetri s'ammoscia a lato e lascia passare quel maledetto fanale del garagista nuovo che per giunta non fa più ricevuta fiscale, gliè possino in tutti i sensi!)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010