1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione filmati con registax 5
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici del forum,
ho fatto delle riprese di Venere con diversi files formato avi di più di 1 GB ciascuno. Ho registax 5, e volevo fare l'allineamento di almeno 3 files. Sono andato su "Select", ho selezionato i tre files e cliccato su "apri". Quando procedo con l'allineamento, il programma esegue l'allineamento del primo filmato, ma alla fine dei frames non mi chiede di passare al secondo filmato. In cosa sbaglio?

Grazie a tutti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè 3 file?? :shock:

tu elabori uno solo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spiegati meglio, così sintetico non capisco che vuoi dire.

Saluti,

Carlo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
usa un programma tipo "virtual dub" per unire i tre filmati, e poi dalli in pasto a registax. Attenzione, però, che il pianeta deve trovarsi più o meno nella stessa posizione (se cambia, deve cambiare di pochissimo) all'interno dei tre filmati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carlos67 ha scritto:
Spiegati meglio, così sintetico non capisco che vuoi dire.


nel senso che registax elabora un video solo. Le riprese planetarie non sono come quelle deep che catturi tante foto per poi processarle. Qui le "tante foto" sono contenute in un'unica sequenza video. Hai girato 3 video per raccogliere solo più materiale e non avere un unico file enorme, giusto? ;)

per cui se ne hai 3, conviene elaborarli separatamente ottenendo le 3 corrispondenti immagini finali, per poi allinearle e mediarle fra loro usando un tool di terze parti come deep sky stacker (il primo che mi viene in mente)


Ultima modifica di maidiremirko il venerdì 28 maggio 2010, 10:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure estrai le immagini dai 3filmati che possiedi, e salvale in una stessa cartella...poi con Registax invece che aprire un filmato gli dici di aprire la sequenza di immagini....
Come dice giustamente Pilolli però devi fare attenzione che il soggetto sia più o meno centrato nella stessa zona...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carlos67 ha scritto:
ma alla fine dei frames non mi chiede di passare al secondo filmato. In cosa sbaglio?
Non lo so perché non deve succedere così, di solito esce un messaggio che dice che apre il nuovo video e chiede di riposizionare il quadrato per l'allineamento.
Cosa ti succede dopo l'allineamento?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deve funzionare a meno che uno dei tre filmati non sia troppo grande (>2GB).
Prova per test anche con Registax 4

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao carlo devi sapere che registax elabora soltanto i filmati uno alla volta,puoi procedere quando apri la finestra select con il mouse selezionando tutti e tre i filmati,fai apri e vedi cosa succede oppure elabora ad uno ad uno i filmati e quando sono pronti nella finestra select seleziona insieme i tre fotogrammi già elaborati provando ad allinearli e sommarli,dovresti avere lo stesso risultato.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i consigli e risposte. Ho risolto. Era solo un problema di selezione dimensione dei files. Dopo avere cliccato su >2GB, registax 5 mi ha chiesto di porre il quadrato sul nuovo file e tutto è andato bene. Unico problema è che l'oggetto inquadrato è comunque troppo piccolo per dare dei risultati decenti. La prossima volta applicherò la mia Barlow 4x.

Vi farò sapere (e mi auguro anche vedere).

Carlo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010