1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
comunque credo che la cosa migliore da fare quando si inizia sarebbe verificare il collimatore laser se è collimato, poi verificare la collimazione del focheggiatore magari però sarebbe meglio per vedere se focheggiatore e laser sono perfettamente collimati entrambi far ruotare il laser sempre considerato che quando si stringe il laser o ccd che sia le viti o altro non spostino da un lato o dall'altro il fascio luminoso e che stringano in modo che sia sempre centrato altrimenti impazzite, può capitare che stringendo prima una vite il laser sposti il puntino luminoso da un lato, e poi forse sarebbe anche la cosa migliore ma non bella, smontare lo spider con secondario e vedere proiettato il laser in un muro e ruotarlo per verificare che il puntino sia fermo e non faccia un ellittica o un cerchio, e poi tutte le procedure già che avete descrtitto sopra, ormai ci sono impazzito per un pò di serate :wink: purtroppo non è uno schema facile per collimare un RC
ciao e buone collimazioni
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe. Me lo avevi detto che era rognoso ...
Comunque, terminato il lavoro sono tornato in officina, dove ho verificato la collimazione del laser sul tornio che ora è perfetta.
Dopo cena mi sono messo di buzzo buono e ho rifatto l'allineamento di focheggiatore e secondario. Il punto laser è ora centrato al 100 % nel riferimento circolare del secondario e torna fuori dalla piccola finestrella senza sbavature. Poi ho cercato di allineare sommariamente il primario tramite Cheshire e attendo che fuori il meto migliori. fino a un'ora fa c'erano nuvole compatte. Ora soffia un vento bestiale :? .
Vi terrò informati su come vanno le cose.
Grazie ancora Raffaele della tua disponibilità. :D
Mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene facci sapere, hai controllato che quando stringi il laser rimanga centrato?
hai una sola vite nel foch o più?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ciao Giuseppe. Me lo avevi detto che era rognoso ...
Comunque, terminato il lavoro sono tornato in officina, dove ho verificato la collimazione del laser sul tornio che ora è perfetta.
Dopo cena mi sono messo di buzzo buono e ho rifatto l'allineamento di focheggiatore e secondario. Il punto laser è ora centrato al 100 % nel riferimento circolare del secondario e torna fuori dalla piccola finestrella senza sbavature. Poi ho cercato di allineare sommariamente il primario tramite Cheshire e attendo che fuori il meto migliori. fino a un'ora fa c'erano nuvole compatte. Ora soffia un vento bestiale :? .
Vi terrò informati su come vanno le cose.
Grazie ancora Raffaele della tua disponibilità. :D
Mandi


Di nulla, fammi sapere se sei riuscito.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010