1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: clone Panoptic24
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
wè,
volendo sfruttare al massimo il barilotto da 31.8mm del mio dob 200 f/4.5 che alternative (economiche e possibilmente leggere) ci si sono al panoptic24?

Per ora mi vengono in mente solo
-hyperion 24 (schema senza lente di smith, diverso dagli altri hyperion)
-stratus 24 (clone hyperion 24???)
-LVW22 (pesante, campo più risicato, qualità ineccepibile, prezzo non economico)
-Antares W70 25mm (review di CN ne parla male su tele corto veloce)

Attualmente uso con soddisfazione il plossl meade 4000 26mm, che per i miei gusti difetta solo nel campo apparente d i 52°.
Sono quasi tentato di andare sul classico plossl da 32mm...

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meade serie 5000 24mm SWA
Paradigm 25mm
Planetary HR 25mm

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
escludi l'antares W70 25mm, stelle come banane :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che l'accoppiata prezzo basso/qualità sono molti difficili da far convivere insieme e che molto difficilmente uno di quegli oculari ti darà un campo corretto sufficiente su un f/4.5 hai pensato all'usato?
A parte trovare un pan 24 ma valuta anche il meade swa 24,5 serie 4000
E' un gran bell'oculare. Lo uso da moltissimi anni ed è passato su newton f/6.7, SC f/10, Newton f/4 e f/5, apo f/8 senza che mi sia mai venuta voglia di sostituirlo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 9:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il plossl 32mm ha un'estrazione pupillare di un metro! E' di una scomodità disarmante. In più il campo è solo 44°...

Tieniti stretto quel meade, io ne ho ben tre!! (non sono pazzo, due li uso con il binocolone, uno è l'oculare da passeggio del makkino)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dell'Hyperion da 24mm ne parlano tutti bene, è recente rispetto agli altri Hyperion e chi li ha provati dice che è il migliore riuscito. E poi è un oculare sotto i 100 euro, per cui anche economico.
Se proprio vuoi il premium cerca il Pan usato.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
proxima ha scritto:
Meade serie 5000 24mm SWA
Paradigm 25mm
Planetary HR 25mm

messi il lista, ora cerco qualche review...

AndreaF ha scritto:
escludi l'antares W70 25mm, stelle come banane :wink:

ok, depenno!

Renzo ha scritto:
Premesso che l'accoppiata prezzo basso/qualità sono molti difficili da far convivere insieme e che molto difficilmente uno di quegli oculari ti darà un campo corretto sufficiente su un f/4.5 hai pensato all'usato?
A parte trovare un pan 24 ma valuta anche il meade swa 24,5 serie 4000
E' un gran bell'oculare. Lo uso da moltissimi anni ed è passato su newton f/6.7, SC f/10, Newton f/4 e f/5, apo f/8 senza che mi sia mai venuta voglia di sostituirlo.

vado in cerca del 25.4 (ho visto che il serie 5000 è in offerta da optcorp a meno di 90 dollari, a cui aggiungere spedizione iva e dazio)
Sull'impossibilità della qualità a basso costo no è sempre vero: i planetary HR mi pare di capire che sono qualitativamente molto molto buoni eppure si trovano nuovi a 70 euro...
I plossl idem, anche se il campo lì è stretto.
Di sicuro non vale il contrario: se spendo tanto non ho la certezza di avere roba buona :-(

kappotto ha scritto:
Il plossl 32mm ha un'estrazione pupillare di un metro! E' di una scomodità disarmante. In più il campo è solo 44°...

Tieniti stretto quel meade, io ne ho ben tre!! (non sono pazzo, due li uso con il binocolone, uno è l'oculare da passeggio del makkino)


non è che ti confondi con il plossl da 40mm? il 32 dovrebbe avere ancora 50-52°, a seconda della marca. Circa l'estrazione pupillare lunga, non sarebbe un poblema, anzi...
Io sono occhialuto. Ti dico solo che il mio amato 26mm superplossl meade 4000 l'ho modificato "piallando" la parte superiore in modo che la lente oculare sia appena un millimetro sotto il bordo di metallo. Questo è avvenuto un paio di mesi dopo l'acquisto e a distanza di anni non me ne pento: è comodo come una poltrona! 8)

IllusionTrip ha scritto:
Dell'Hyperion da 24mm ne parlano tutti bene, è recente rispetto agli altri Hyperion e chi li ha provati dice che è il migliore riuscito. E poi è un oculare sotto i 100 euro, per cui anche economico.
Se proprio vuoi il premium cerca il Pan usato.

l'unica cosa che mi "turba" del pan24 è che non trovo online lo schema ottico, che dovrebbe essere parecchio diverso dagli altri panoptic non avendo il gruppo di smith. Comunque per ora è quello che mi convince di più (anche economicamente) assieme al meade swa 24.5

intanto grazie a tutti
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne pensi del Siebert serie Ultra da 22.5? Sul sito lo porta come consigliato per rapporti F veloci.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A prescindere dai consigli dati sugli oculari e le varie marche (anch'io ho avuto il vecchio meade da 24.5 e andava molto bene) tralascerei un 32 di qualsiasi marca perchè sul tuo 200 ti darebbe solo 28x che equivale a una PU d circa 7.5 veramente troppi (sia perchè raramente abbiamo la pupilla di quel diametro e anche perchè ti schiarirebbe troppo il fondo cielo anche se andassi in un posto buissimo!).
Già un 25mm di darebbe 36x che darebbe una PU di 5.5 abbastanza alta e non sempre sfruttabile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: clone Panoptic24
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
dp159 ha scritto:
Che ne pensi del Siebert serie Ultra da 22.5? Sul sito lo porta come consigliato per rapporti F veloci.

Cieli sereni

Alberto


22.5mm, mi sa che non avrebbe molto più campo del mio 26mm.
Poi sinceramente questo Siebert non ho ancora capito se è un genio o uno che "ci prova", cui sul forum ho letto pareri molto discordanti...

ras-algehu ha scritto:
A prescindere dai consigli dati sugli oculari e le varie marche (anch'io ho avuto il vecchio meade da 24.5 e andava molto bene) tralascerei un 32 di qualsiasi marca perchè sul tuo 200 ti darebbe solo 28x che equivale a una PU d circa 7.5 veramente troppi (sia perchè raramente abbiamo la pupilla di quel diametro e anche perchè ti schiarirebbe troppo il fondo cielo anche se andassi in un posto buissimo!).
Già un 25mm di darebbe 36x che darebbe una PU di 5.5 abbastanza alta e non sempre sfruttabile. :wink:


non sono d'accordo: sono un felice utilizzatore di un 38mm su 16" f/4.3. Perdo un po' di luce? si, ma vedo la nord america e il velo del cigno per intero.
La PU non è tutto, esattamente come non è tutto la risoluzione dello strumento (chi si sognerebbe di dire che bisogna osservare sempre e soltanto al massimo ingrandimento imposto dal seeing perchè se no si spreca risoluzione?). Senza contare che se dovessimo limitarci alla regola della PU massima, di giorno gli unici binocoli da utilizzare dovrebbero essere i 10x15...
Insomma, in mancanza di alternative (valide e/o entro il budget) il plossl 32mm anche ad f/4.5 avrebbe il suo senso 8)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010