1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente le mie attese sono state ripagate a pieno.
MI sento felice come un armadillo in calore. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Mitica Vesta 675K, con un seeing sopra le righe,e una discreta/Buona trasparenza, anche se i pochi 50° non rendono giustizia a quest'ottica favolosa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pero' credo senza presunzione, resta uno dei migliori visti in rete in questo periodo,( Scusate la poca umilta' )..ma ne vado fiero. :D
Un elaborazione difficile credetemi, gestire una Mewlon F36 con una Barlow3x, e un altezza non molto favorevole su Saturno, complica terribilmente le cose, pero' ne vado fiero del mio risultato. :mrgreen:
Spero possa piacere a tutti voi, perche' mi sono scervellato nell'elaborazione, anche per i colori, dove ho trovato enorme difficolta'.
Quest'anno e davvero duro Saturno, ci rifaremo a pieni voti con Giove...speriamo bene..alla prossima. :wink:
Cosigli, e critiche ben accette. :wink:


Allegati:
Saturno del 25.05.2010.jpg
Saturno del 25.05.2010.jpg [ 86.57 KiB | Osservato 1306 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un gran bel saturno Angelo, complimenti!!

Magica Vesta!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 21:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandissimo Angelo.
Pensavo che per raggiungere questi livelli bisognasse usare ben più di una misera (ma gloriosa) webcam. :)
Bravissimo soprattutto per l'elaborazione.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Angelo è un ottimo risultato considerando il tutto :shock: ma comunque non mi sei piaciuto in elaborazione dove c'è una grossa prevalenza di celeste blu infatti anche gli anelli sono blu,oltre al fatto che nella zona centrale del disco sembra come se avessi appiccicato sopra qualcosa perchè hai valutato male alcuni fattori del bilanciamento del colore ma soprattutto,credo con il colore selettivo di P.S
Mi sono permesso,vista la nostra amicizia , di rivedere ,per quanto è stato possibile, i colori .
spero ci trovi un leggero miglioramento :mrgreen:
Ciao .


Allegati:
Saturno%20del%2025.05.2010[1].jpg
Saturno%20del%2025.05.2010[1].jpg [ 31.11 KiB | Osservato 1245 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Angelo,il tuo sat ha dei difettucci (e parlo esplicitamente di estetice e nulla di più),
quello corretto da Fabrizio è decisamente migliore sotto tutti gli aspetti e per questo gli faccio i miei complimenti.
una cosa proprio non capisco,come sia possibile con un seeìng simile tenere in garage la lume,ruota e i filtri baader x mandare in pista la vesta di cui ho tutto il rispetto possibile perchè è quella che ci ha aperto la strada,ma mi sembra un po' come se avessimo nel box una ferrari e facessimo correre una Punto con un circuito fatto di lunghi rettilinei.
ad ogni modo i miei complimenti,buona immagine anche se il bilanciamento cromatico a mio avviso sarebbe stato migliore usando la funzione ''white'' di iris selezionando alcuni pixel sull'anello .
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Marco :wink: sei sempre molto chirurgico nei tuoi interventi ,io la vedo come te infatti fossi stato al posto di Angelo avrei sparato un paio di filmati anche con la Lume :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
wow, ancora un risultato eccezionale!
io preferisco, visto che parliamo di "estetica" quello di pippo, ma è questione di gusti.
piuttosto mi sono posto la stessa domanda di marco, è solo per nostalgia l'uso della vesta oppure c'è qualche altro motivo piu' "tecnico"?
me (e te) lo chiedo perchè la sto riusando anch'io la mitica philips e vorrei capire cos'è che te la fa preferire alle blasonatissime "lume" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Aaaaarghhhhhhhhhhhhhh sacrilegio :shock: :shock: !!!! Con un seeing discreto e il "melone" da 25 hai utilizzato la Vesta pur avendo la Lume ????? Al rogo......portatelo al rogo in pubblica piazza cosicchè possa espiare la propria colpa con l'aggravante che sarà ricordato non più come astrofilo/astrofotografo ma come "astrologo" :mrgreen: !!!! Ma dico, una volta tanto che il seeing ti era alleato ti sei buttato sulla Vesta ? Per carità è un'ottima Web che ha fatto la storia della foto hires ma avendo di meglio.......
Concordo con Marco e Fabrizio per i colori......

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con tutti, più che altro perchè la Vesta ha meno sensibilità essendo rgb, ha più rumore, meno dinamica, insomma un sacco di buoni motivi per preferire la Lume. Penso che con la Lume sarebbe venuto un Saturno scolpito nella roccia.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, per gli apprezzamenti, e per le critiche.

Ho cercato di variare pochissimo rispeto al Raw in uscita da Iris, e spero che questa versione possa piacere.
I colori li ho diminuiti, allineato i canali, e cercato di migliorare quel Blu' che sborda..di meglio vedro' in seguito.
Almeno in visulale appare cosi', c'e' solo una dominante paglierina, in visuale, ma siamo li.

Spero possa piacere.

Momentaniamente la ruota porta filtri non e' disponibile, per altri lavori, la Lume riposa a sonno pieno. :mrgreen:
A me piace sperimentare, indipendentemente dalla ferrari, o dalla cinquecento, tutto qua. :wink:
Ognuno fa come meglio crede per se, anche se questo risulta andare controcorrente.( Faccio come il mio istinto mi guida )

Grazie infinite a tutti.


Allegati:
Saturno del 25.05.20100.jpg
Saturno del 25.05.20100.jpg [ 11 KiB | Osservato 1160 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010