1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluti a tutti da un princiiante
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 19:49
Messaggi: 22
Salve a tutti Mi chiamo Armando vivo in provincia di Rieti, ho 44 anni
sono bancario,felicemente sposato da 22 anni ed ho una bimba di 19 anni nonchè appasionato di eletronica e programmazione.
da pochisssimo sbirciando in qualche forum, mi stà venedo sempre di più la passione ma, leggendo e leggendo non sò bene cosa devo comprarmi per essere soddisfatto perche mi manca la prova dal vero per capire cosa
significa guardare dentro un ttelescopio, a parte questo intanto per motivarmi a non mollare ho comprato una montatura equatoriale Eq5 con motori ar e dec , e l'ho montata, solo che non posso credere che in internet non si possa scaricare un manuale d'istruzioni per il posizionamento, inoltre i dischetti con le indicazioni girano liberi è giusto questo , mahhhhh, ho deciso di motorizzarla con dei passo passo al posto di quelli che ci sono e provare a scrivere qualcosa per pic , ma devo assolutamnte capire come si posiziona e partire da li.
Quando avrò capito passero all'acquisto del tele cosi non impazzirò nel non vedere niente!
grazie della pazienza !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.... bhe anzi tu ti sei cimentato nel montare già qualcosa...io invece mi sono ancora solo limitato a pagare l'Otticasanmarco per l'acquisto del mio primo telescopio :!:
Attendo con ansia che arrivi a giorni il mio Bresser Messier N-130 e quando arriverà impazzirò nel montarla e nel non vedere niente :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Armando...se vuoi toglierti lo sfizio di guardare dentro un oculare cerca una associazione di astrofili vicino a te e contattali, sicuramente saranno disponibili a soddisfare la tua curiosità!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CIAO, BENVENUTO.
Capisco il problema dello stazionare ma senza tele stazioni gratis!!! Se hai il cannocchiale polare basta che porti la stela polare al centro dello stesso.
Per il visuale è sufficiente, se non hai il tele è abbondante :-).

Concordo poi con luca, se vuoi buttare l'occhio in un tele il modo migliore è un'associazione astrofili, oppure se c'è qualche buon'anima del forum che abita vicino a te si faccia avanti.

Se poi hai l'occasione di qualche star party dalle tue parti allora li ti puoi sbizzarrire!! Sabato ce n'è uno in valle d'aosta ma mi sa che non sei comodissimo!!!! Nel caso......

ultima cosa BIMBA DI 19 ANNI!!!???? e chiamala bimba!!!! (già fidanzata???) sono single, alto 1,80 occhi neri capelli neri, snello atletico, faccio il programmatore, amo l'astronomia, la filosofia, il calcio e lo sport in generale, per hobby mi diletto a fare bonsai.


:-) :-)

scherzo!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Armando e benvenuto!

mi domandavo se dalle tue parti c'è un'associazione di astrofili dove tu stesso potresti provare direttamente un telescopio per farti un'idea più chiara al di là dei suggerimenti che qui è possibile darti.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Armando,
se sei di Rieti fai un salto a Frasso Sabino, all'osservatorio dell'Associazione Romana di Astronomia, vedrai che trovi chi ti dà una mano.

http://www.ara.roma.it/frames/ita/italiano_frame.htm

Il piazzale del cimitero di Frasso è anche posto di raduno per astrofili (ci sono stato varie volte anche io)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Ciao Armando,
anche io abito in prov. di Rieti, magari ci si puo' incontrare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Armando!
Vedo che ti hanno dati ottimi consigli. Mentre attendi di acquistare un tubo ottico da montare sulla tua eq5 ti consiglio la lettura di questo mio semplice articoletto, che ti aiuterà a capire come effettuare lo stazionamento polare delle montature equatoriali.

http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html

Saluti ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 19:49
Messaggi: 22
StarEnd ha scritto:
Ciao Armando!
Vedo che ti hanno dati ottimi consigli. Mentre attendi di acquistare un tubo ottico da montare sulla tua eq5 ti consiglio la lettura di questo mio semplice articoletto, che ti aiuterà a capire come effettuare lo stazionamento polare delle montature equatoriali.

http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html

Saluti ;)
Marco


Graaaaaaazie, un pò di pane finalmente.

domani provo fino a notte tarda SABATO NON LAVORO !!!!, azz! mi manca il telescopio, va bè intanto imparo a piazzare la montatura !!!!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010