Ciao francesco
Buone immagini innanzitutto
Su Saturno concordo con SYD, riguardo allo sfondo blue.
Puoi eliminare questo problema, effettuando queste operazioni: apri iris, carichi l'immagine, ti fai un riquadro sullo sfondo blue con il mouse, usi il comando "black", dalla finestra in cui scrivi i comandi.
In questo modo porti il fondo cielo al colore nero.
Altro appunto, potresti, dopo aver effettuato l'operazione di inscurimento del cielo, eliminare il bordo del frame, quello che si percepisce perchè sicuramente avrai ruotato lìimmagine restituita dallo stacking- magari puoi selezionare in photoshop la parte che ti interessa, eliminando la "cornice" ruotata-.
In questo modo ottieni il pianeta su un fondo nero.
Ancora proverei a bilanciare il pianeta dal punto di vista cromatico, si percepisce una dominante blue anche lì, vedi un po' se viene via già dopo aver annerito il fondo cielo, altrimenti agisci sempre in ps e prova a riallineare i canali
Per quanto riguarda la luna, non riesco a capire se hai problemi di fuoco o se il seeing era peggiore rispetto a saturno.
In che formato salvi? Te lo chiedo proprio perchè sulla luna si nota che il file è un po' rovinato, come "pixellato", soprattutto nella parte superiore.
Ti consiglierei, dopo lo stacking e l'eventuale prima passata di filtri, di salvare in tiff, aprire il file in ps e salvarlo in jpeg a qualità massima- nella mia versione di photoshop la qualità max è pari a 12-.
In questo modo, il file non degrada
Ultima cosa, sulla luna al tuo posto, trovandoti tra le mani un diametro più importante rispetto al C4, proverei prima ad immortalare singole zone o crateri ad f20- f30 quando ti rendi conto che il seeing lo consente, almeno per ora-, poi più in là, quando avrai acquisito dimestichezza, potresti passare ai mosaici, che sono più impegnativi

Spero di esserti stato utile
A presto
Matteo