1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti sono in possesso di una montatura eq5sky skan pro della sky watcher,a qnd ho capito x usarla con l'autoguida non necessita di un'allineamento a 3 stelle,basta un'allineamento polare preciso.ultimamente x l'allineamento polare ho usato un programma planetario winstars 2 che alcune volte è risultato ok mantenendo saturno al centro dell'oculare x ore,posizionando la polare nella montatura esattamente come nel programma,com'è possibbile dato che il cannocchiale polare da una visione al contrario?quindi dovrei posizionare la polare al contrario di come è nel programma?ma quando lo faccio non insegue bene,ovviamente è da poco che ho comprato qst montatura e non ho capito come stazionarla in modo corretto con orario e data.vi prego aiutatemi ve ne sarei molto grato,ho avuto molte volte scoraggiamento ad continuare con qst passione ma voglio continuare xchè la passione x il cielo è molto viva,cordiali saluti,grazie.massimo.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Massimo, benvenuto.
Innanzitutto, se hai trovato un metodo che funziona, perché dovresti cambiarlo? :)
Non conosco il programma di cui parli, ma se ha una funzione di allineamento polare, allora è normale che ti dia la visione già "ribaltata".
Prova a scaricare "Polar Finder" e confronta i due grafici. Se sono uguali, il programma che hai usato finora tu, ribalta già la visione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao grazie x avermi risposto,ho già scaricato polar finder e confrontando i due programmi ho visto che winstars non ha la visione capovolta,ho anche provato a mettere la polare come è in polar finder ma l'inseguimento non è corretto anche se ho messo le coordinate della longitudine in modo impeccabile. cmq proverò ancora fino a riuscirci,grazie di cuore,massimo.

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora c'è la possibilità che il cannocchiale polare della tua eq5 non sia allineato alla montatura e che per caso si sia trovato sballato di quanto serviva in questi giorni per darti un allineamento corretto pur sbagliandone la posizione.
Prova a verificare se il cannocchiale polare è allineato nella maniera corretta e poi vediamo.
Guarda il punto 5 di questa pagina
http://astrofoto.altervista.org/astroal ... agine.html

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010