1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistema Terra-Marte
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immaginate se al posto della Luna ci fosse Marte...
Beh con uno sforzo di immaginazione provate a pensare alle conseguenze...

- Quello della Terra sarebbe un sistema come quello Plutone-Caronte, cioè la terra girerebbe attorno ad un punto esterno al suo asse: che conseguenze si avrebbero sull'alternarsi di giorno e notte? Magari poi ci sarebbero parecchie eclissi in più...

- Trovandosi più vicino al sole Marte sarebbe stato il pianeta gemello della terra, in grado di ospitare forme di vita? Sarebbero 2 mondi che crescono in parallelo, e chissà quando e come la nostra civiltà sarebbe stata influenzata sapendo che a "pochi passi" c'è un altro mondo "vivo"...

- Se poi si fossero sviluppate forme di vita intelligenti, saremmo stati i soliti co****ni e avremmo attaccato a guerreggiare, o ci sarebbe stato un incontro pacifico alla star trek???

Chissà...dai datemi qualche parere :roll:

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema Terra-Marte
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
secondo me...
jimmypiston ha scritto:
- Quello della Terra sarebbe un sistema come quello Plutone-Caronte, cioè la terra girerebbe attorno ad un punto esterno al suo asse: che conseguenze si avrebbero sull'alternarsi di giorno e notte? Magari poi ci sarebbero parecchie eclissi in più...

probabilmente avremmo maree maggiori e forse a quest'ora la terra ruoterebbe più lentamente.
jimmypiston ha scritto:
- Trovandosi più vicino al sole Marte sarebbe stato il pianeta gemello della terra, in grado di ospitare forme di vita?

be sarebbe stato più caldo e forse sulla sua superfice c'erano i canali :D :!: se l'acqua scorreva liquida.
jimmypiston ha scritto:
Sarebbero 2 mondi che crescono in parallelo, e chissà quando e come la nostra civiltà sarebbe stata influenzata sapendo che a "pochi passi" c'è un altro mondo "vivo"...

- Se poi si fossero sviluppate forme di vita intelligenti, saremmo stati i soliti co****ni e avremmo attaccato a guerreggiare, o ci sarebbe stato un incontro pacifico alla star trek???

secondo me una delle due civiltà avrebbe distrutto l'altra prima di riconoscerla come tale. comunque per i marziani la gravità terrestre sarebbe pò forte...

tra le teorie di formazione della luna mi sembra che l'unica che funzionerebbe sarebbe quella della cattura ma non lo so. la composizione di marte quanto è diversa da quella della terra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema Terra-Marte
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ma prima di trucidarsi si doveva arrivare all'altro pianeta.. e nel 1970 non eravamo poi così barbari dai..credo
però non avevo pensato alla questione delle gravità differenti..

Per la composizione, mi pare che anche la luna sia costituita da un certo tipo di materiali che si sono raggruppati insieme, quindi.. cmq marte credo sia così ora in seguito alla sua "morte" ovvero perchè il pianeta non rinnova la crosta vista l'assenza di eventi biologici e geologici..

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema Terra-Marte
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... non e' che va sull'astrobar in un attimo questo topic? :mrgreen:

Intervengo sulle eclissi: non vorremo mica rinunciare alla meraviglia di avere la dimensione angolare del satellite praticamente uguale a quella della stella. Con Marte alla distanza della Luna vedremmo solo una parte (o nulla) dell'intera corona durante una eclissi totale, io voto per tenerci la Luna.
Oppure mettere Marte alla distanza necessaria per dargli dimensioni angolari della Luna (ovvero quanto distante?) ma allora le eclissi sarebbe piu' rare.

Parliamo del fondo cielo quando c'e' Marte pieno, poi....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema Terra-Marte
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Fabios ha scritto:
Oppure mettere Marte alla distanza necessaria per dargli dimensioni angolari della Luna (ovvero quanto distante?) ma allora le eclissi sarebbe piu' rare.


Marte ha un diametro circa il doppio della Luna, quindi la distanza sarebbe circa il doppio.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema Terra-Marte
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 9:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
nonostante il topic sia interessantissimo è effettivamente OT con la sezione che, ricordo, è inerente "Tutto quanto concerne l'osservazione , informazioni , eventi riguardanti Sole , Luna e Pianeti ,Comete ,Asteroidi...".
Invito pertanto Jimmy a replicare lo stesso topic in Astrocafè (se iscritto) se è sua volontà proseguire la discussione e gli altri a tenere d'occhio la sezione se anch'essi interessati alla sua prosecuzione (come d'altra parte il sottoscritto :D ).
A presto e buona giornata,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010