1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: formato cataloghi carte du ciel
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'avevo aggiornato.
Ora l'ho aggiornato ed effettivamente ora funziona bene.
Ad esempio:
Allegato:
lx200.gif
lx200.gif [ 32.69 KiB | Osservato 290 volte ]


Però si ottiene una cosa curiosa (a dire il vero, nemmeno poi tanto, quasi quasi me l'aspettavo).
Facendo riferimento proprio all lx 252 che ho messo nella schermata, se disattivo il tuo catalogo lx non mi compare nessuna stella dei cataloghi che avevo già da prima (tra cui l'HSG compact...). Mentre come vedi compare un poco più in basso la stella 55 Psc.
Deduco quindi che la 55Psc e la tua LX 252 siano la medesima stella, anche perché le magnitudini sono confrontabili.
Ne deriva però un errore di posizione in uno dei due...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato cataloghi carte du ciel
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
nel mio c'è un errore, infatti per semplificare ho trasformato le coordinate mettendole in decimale (e poi tagliato alla quarta o quinta cifra a seconda dei casi), catgen riconverte poi nel fomato hhmmss+ddmm e quindi qualche approssimazione ci sta, considera che non semmeno quanto siano affidabili i valori riportati dal manuale dell'LX200.

ma lo scopo di questo cataologo è sapere che la 252 sia nei pesci :D non la sua posizione al miliardesimo di arcosecondo :D
(e, comunque, la precisione è più che sufficiente per trovare la stella, anche con un go to :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: formato cataloghi carte du ciel
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto,
allora tutto torna :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010