Ieri mattina verso l'alba vado ad osservare da Frasso Sabino due comete anche se la curiosità era soprattutto per una che dovrebbe diventare luminosa per giugno.
Ho portato con me il binocolone e il mio fido 10x50. Arrivo sul posto alle 2,30 avendo cosi più di un'ora er osservarlo (ma poi ho buttato lo sgurdo anche su M31, il doppio ammasso anche se bassi sull'orizzonte)
Prima, vicino al polo, osservo con il binocolo da 100mm la C/2009 K5 (a 20x) molto facile e ben visibile! Era circa 5'.5 e ben condensata segno di una buona attività. l'ho stimata di 8.7, diciamo un pò più debole di M81 giusto per fare un esempio (vista tra l'altro la cometa anche bassa sull'orizzonte a poco più di 30 gradi).
Poi il piatto "forte" la C/2009 R1. Trovata subito in andromeda nel confine con i pesci anche se era a meno di 10 gradi di altezza!!! poi alzandosi è diventata in apparenza più luminossa e meglio visibile al punto tale che ho notato in visione distolta la coda di circa 15' in PA262° (sarebbe quasi verso est, appena a sud). La chioma era di ben 6'.0 di diametro e ben condensata anche questa come nell'altra segno di una buona attività. La mag. di 7.4.
Ho preso a questo punto nel momento dell'inizio del crepuscolo il 10x50 e tenendolo a mano ho visto la cometa senza grossi problemi! Questo per farvi capire quanto è facile questa cometa.
