1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:15
Messaggi: 34
Ragazzi non riesco a capire se sono riuscito ad inquadrare m3. Facendo star hopping sono arrivato su questa macchiolina luminosa che ha a sinistra e a destra due stelline quasi equidistanti. Qualcuno può dirmi qual'è l'ingrandimento utile per distinguerne il nucleo? Ho osservato con un dobson 200/1200 con un oculare da 25 mm.

Grazie a tutti, cieli sereni!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 oppure no?
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco uno screenshot del simulatore.
Il campo di M3 con un oculare da 25, con campo apparente 68°,
in un telescopio di focale 1000.
Puoi ruotarla ma non ribaltarla specularmente: è la simulazione di
un newton.
Per gli ingrandimenti pompa pompa! :D Non ce l'hai il 10mm?


Allegati:
m3-campo.jpg
m3-campo.jpg [ 476.9 KiB | Osservato 895 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 oppure no?
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
jasha ha scritto:
Ecco uno screenshot del simulatore.


Come si chiama il programma :?: :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 oppure no?
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redeifiordi ha scritto:
Come si chiama il programma :?: :wink:

Quello è Starry Night (a pagamento) ma si può fare la simulazione anche con programmi planetari gratuiti come Cartes du ciel, per esempio, oppure in rete con http://www.ar-dec.net/vsa/

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 oppure no?
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Renzo ha scritto:
redeifiordi ha scritto:
Come si chiama il programma :?: :wink:

Quello è Starry Night (a pagamento) ma si può fare la simulazione anche con programmi planetari gratuiti come Cartes du ciel, per esempio, oppure in rete con http://www.ar-dec.net/vsa/


Grazie Renzo, Cartes du Ciel lo utilizzo, il sito di Davide un po' meno frequentemente.
Quello che mi ha colpito dell'immagine postata da Jasha è l'effetto "fotorealistico" - provo a spiegarmi - in Cartes du Ciel le stelle e gli oggetti celesti sono rappresentati con una simbologia standard (le stelle palline più o meno grandi, le galassie "palline" od ellissi di forma e dimensioni diverse)*, mentre lo screenshot di Jasha è una vera e propria simulazione e per questo mi ha incuriosito.
* è probabile che sia dovuto al fatto che non conosco bene tutte le funzioni :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 oppure no?
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cartes du ciel consente di collegarsi al dss per scaricare le immagini. Starry night, o perseus, o guide o altri ancora invece hanno un proprio database di immagini.
Ma alla fine sono solo gadget.
L'uso di un planetario alla fine deve essere finalizzato a sapere "dove" è un oggetto, non come appare in una fotografia, che comunque non può mai rendere l'idea di cosa si vede all'oculare cambiando troppi parametri (cielo, apertura, qualità ottica, ingrandimenti, ec.)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010