1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, quest'oggi ho ripreso un po' il nostro Sole in varie bande e con diverse focali.


Allegati:
Commento file: Continuum
Sole_20100524-110424UT-OK.jpg
Sole_20100524-110424UT-OK.jpg [ 89.45 KiB | Osservato 1307 volte ]
Commento file: Calcium K
Sole_20100524-105405UT-OK.jpg
Sole_20100524-105405UT-OK.jpg [ 91.25 KiB | Osservato 1307 volte ]
Commento file: H Alpha
Sole_20100524-112853UT-OK.jpg
Sole_20100524-112853UT-OK.jpg [ 125.49 KiB | Osservato 1307 volte ]
Commento file: Continuum
Sole_20100524-111632UT-OK.jpg
Sole_20100524-111632UT-OK.jpg [ 45.56 KiB | Osservato 1307 volte ]
Commento file: H Alpha
Sole_20100524-113439UT-OK.jpg
Sole_20100524-113439UT-OK.jpg [ 60.64 KiB | Osservato 1307 volte ]
Commento file: H Alpha
Sole_20100524-114115UT-OK.jpg
Sole_20100524-114115UT-OK.jpg [ 29.6 KiB | Osservato 1307 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupende immagini! adoro la visone completa della nostra stella
finalmente noto che il Ck comincia a dare soddisfazioni :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meravigliose immagini!!

E' ora davvero che io torni a riprendere il sole!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una curiosità: nell'ultima immagine, quella della protuberanza, ho alzato la regolazione del gamma della DMK in modo da far apparire la protuberanza senza troppo saturare il disco. Questo per dimostrare a me stesso che non è affatto indispensabile (come credevo) effettuare fotomontaggi di immagini riprese con tempi di posa diversi per mostrare le protuberanze sul lembo solare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Una curiosità: nell'ultima immagine, quella della protuberanza, ho alzato la regolazione del gamma della DMK in modo da far apparire la protuberanza senza troppo saturare il disco. Questo per dimostrare a me stesso che non è affatto indispensabile (come credevo) effettuare fotomontaggi di immagini riprese con tempi di posa diversi per mostrare le protuberanze sul lembo solare.



Ovviamente quando la protuberanza lo permette :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bellissime Ivaldo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Good...quella al calcio è magnifica!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 19:25 
Foto davvero belle... un vero e proprio reportage su questo gruppo di macchie... complimenti anche da parte mia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tornando dopo un po' di lontananza ...non posso fare a meno di elogiare le tue bellissime caro Ivaldo!!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Sole: NOAA 1072
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolo555 ha scritto:
Tornando dopo un po' di lontananza ...non posso fare a meno di elogiare le tue bellissime caro Ivaldo!!

Che bello risentirti! Fammi sapere via MP dove sei stato in questi mesi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010