1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Eh già 10 minuti in fretta e furia tra una nuvola e l'altra... :oops:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi aggrego anche io ai complimenti!
davvero belle le immagini della macchia :)
ho ripreso anche io ieri ma non ho voglia di elaborare adesso...e poi devo dire che la toucam pro2 mi ha un po' stufato,sono pronto per il salto dmk41 :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
dmk041...WOOOOW :shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
.e poi devo dire che la toucam pro2 mi ha un po' stufato,sono pronto per il salto dmk41 :mrgreen:


Perche la DMK41 ? pensaci meglio, io ti consiglio la DMK31 che ha piu frame rate, con il sole ne hai bisogno :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Grazie mille Danz...siete in pochi ad apprezzare il mio Sole...pochi ma buoni :wink:

Ci sono anche gli apprezzatori silenziosi...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
SYD ha scritto:
.e poi devo dire che la toucam pro2 mi ha un po' stufato,sono pronto per il salto dmk41 :mrgreen:


Perche la DMK41 ? pensaci meglio, io ti consiglio la DMK31 che ha piu frame rate, con il sole ne hai bisogno :wink:


grazie del consiglio,sto ancora valutando in effetti...la cosa che mi piace della dmk41 è che in teoria ci sta tutto il disco solare col pst e che ha maggiore risoluzione allo stesso prezzo...dici che il maggior frame rate della dmk31 è un buon vantaggio sfruttabile col pst o la differenza si apprezzerebbe di più magari con un coronado60 ? se così fosse tanto i soldi per un 60 non li metterò mai via :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
SYD ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
SYD ha scritto:
.e poi devo dire che la toucam pro2 mi ha un po' stufato,sono pronto per il salto dmk41 :mrgreen:


Perche la DMK41 ? pensaci meglio, io ti consiglio la DMK31 che ha piu frame rate, con il sole ne hai bisogno :wink:


grazie del consiglio,sto ancora valutando in effetti...la cosa che mi piace della dmk41 è che in teoria ci sta tutto il disco solare col pst e che ha maggiore risoluzione allo stesso prezzo...dici che il maggior frame rate della dmk31 è un buon vantaggio sfruttabile col pst o la differenza si apprezzerebbe di più magari con un coronado60 ? se così fosse tanto i soldi per un 60 non li metterò mai via :mrgreen:


ciao,
quoto Geremia .. se l'uso é sul sole meglio la 31 ... riguardo al risparmio per acquisti futuri, beh .. io ho optato per la dmk21 usb .. e debbo dirti che sono contento .. rispetto alla web é davvero tutta un'altra cosa ..
cmq se vuoi vedere un buon confronto tra le camere della serie IS, relativo al solare, vai a questo link ... http://www.stephenramsden.com/solarastr ... review.pdf
ciao

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Alessandro, tutte molto belle, ma quella della protuberanza è da urlo!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SYD ha scritto:
dici che il maggior frame rate della dmk31 è un buon vantaggio sfruttabile col pst o la differenza si apprezzerebbe di più magari con un coronado60 ? se così fosse tanto i soldi per un 60 non li metterò mai via :mrgreen:


Io opterei comunque per il frame rate, il disco completo con un buon riduttore di focale riesci a farlo anche con la dmk31, io con il Daystar uso il meade 6.3 ed un 3.3 e funziona.
Il futuro non è solo un Coronado 60 ma puo benissimo anche essere un PST modificato :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tks Ivaldo e tks Guido :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010