1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco,
sulla luna mi sarei mantenuto più basso sul layer del wl per i dettagli di dimensioni maggiori, per renderla più morbida e naturale.
Ho fatto un confronto filmato/elaborazione e credo che in fase di elaborazione puoi ottenere qualcosa in più dai film, ma potrebbe essere anche questione di gusti :wink:
Su Saturno, invece, credo che di meglio non si possa fare, a giudicare dal video, se non avevi brutto seeing, secondo me non eri ben a fuoco o eri fuori collimazione a causa del problema della lastra...
A presto :D
Matteo

P.S. Dimenticavo, vorrei sapere quali sono i passaggi che segui per evitare che i video che inserisci su youtube perdano qualità.
Io ho provato ad uploadarne un paio, ma la compressione che subivano era tale per cui è risultato inutile sottoporli all'attenzione di voi altri astrofili (magari per stimare il seeing, per quanto si possa effettuare una stima a schermo...).
Fammi sapere se ti è possibile, eventualmente anche in mp.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ti rispondo qua perché potrebbe anche essere utile ad altri :wink:
io comprimo i video con ANY VIDEO CONVERTER (software freeware) dopo che li ho renderizzati con il software di elaborazione. Un filmato ad esempio a 640x480p di risoluzione (quello delle nostre webcam) può essere compresso da AVI ad MPEG così è più piccolo in dimensioni (gli AVI sono davvero molto pesanti) e quindi ci vuole meno tempo a caricarlo, ma senza perdere la qualità.
I miei settaggi nella compressione sono MPEG2 a 25fps e 1800kbps; insomma, il filmato che ho pubblicato era di soli 27,1 MB; per quanto riguarda invece i filmati HD, uso la compressione ad MPEG2 a 25fps, 1280x720p ed una velocità di 4000kbps, un file un po' più pesante, ma sempre molto più leggero di un HDV, senza però perderci in qualità. :)

P.S. I filmati li ho velocizzati per fare il filmato di youtube, perché gli AVI erano a 5fps e quindi poco fluidi.
P.S. i filmati dopo essere stati uploadati si vedono male per una trentina di minuti o più (a seconda della lunghezza e della risoluzione), finita l'elaborazione che youtube fa, si possono vedere in una qualità che comunque non è assolutamente paragonabile a quella del filmato originale, ma è apprezzabile! :D

Per Guido: mi servirebbero sì consigli, sono in effetti anche un po' preoccupato :|

Ciao! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FDI94 ha scritto:
C'è un freeware che si chiama Autostitch, e fa tutto da solo! :)

e vai di download. :mrgreen: grazie.

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è anche un bel tutorial sui mosaici.
E' stato fatto dal carissimo Michele Bortolotti e da Giampaolo Pitruzzello, è talmente ben fatto che è stato pubblicato su Nuovo Orione!

http://astrogiampy.blogspot.com/2008/09 ... unari.html

:)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera cerco di collimarlo più accuratamente, è già li fuori dalle 17:30, quindi non ho problemi di acclimatamento...per la messa a fuoco, cosa che ho dimenticato di dire, è il forte shift, che stranamente non ho notato molto nelle riprese del 29 aprile mentre in quelle dell'altro giorno s'è fatto sentire...è una delle caratteristiche del C8! :lol:

Lasciamo perdere le riprese dell'altro giorno...stasera vorrei anche fare un mosaico lunare completo ad f/6,3... :roll:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FDI94 ha scritto:
C'è anche un bel tutorial sui mosaici.
E' stato fatto dal carissimo Michele Bortolotti e da Giampaolo Pitruzzello, è talmente ben fatto che è stato pubblicato su Nuovo Orione!
http://astrogiampy.blogspot.com/2008/09 ... unari.html
:)


me lo sono appena letto.. molto interessante, anche sull'uso di Registax e gigiwebQ. grazie!
.. ora non resta che provare :mrgreen:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì! :D

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010