1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturno,marte e venere, newton 200mm f6, vesta pro, barlow x2, un pò di tiraggio, credo si arrivi intorno ai 2,6m o giu di li.

Seeing disarmante, sopratutto nelle successive riprese, che sono ineraborabili.

Tutte riprese a 10fps
Saturno 160 frame su 600
Marte 40 frame su 158
Venere 120 frame su 600


Allegati:
saturno.jpg
saturno.jpg [ 7.02 KiB | Osservato 1413 volte ]
marte.jpg
marte.jpg [ 6.38 KiB | Osservato 1413 volte ]
venere.jpg
venere.jpg [ 7.37 KiB | Osservato 1413 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risultato apprezzabile anche se, forse, hai perso un po' la mano.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Pite, contro il seeing bisogna solo fare una cosa: avere fede in una notte buona e via.
Comunque dovresti allungare maggiormente la focale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh se l'ho persa!!!

Comunque il seeing era davvero terribile, sopratutto le riprese successive non permettevano nulla, non riuscivo a focheggiare. E' andato peggiorando fino a che, a mezzanotte, ho desistito...

Allego un gif, giuro che è il massimo del fuoco che sono riuscito a trovare, secondo voi com'è valutabile questo seeing? L'immagine è in linea con il seeing?....


Allegati:
Export0000000000.gif
Export0000000000.gif [ 494.93 KiB | Osservato 1358 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
detesto l'hires :D
(solo perche' devi aspettare la botta di seeing)

Non capisco il consiglio di Guido.
Se i dettagli non ci sono a questa focale, che serve aumentarla?


PS: e' un ritorno temporaneo vero?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, io mi riferivo alla focale per le riprese dei pianeti perchè i dischi sono molto piccoli nelle riprese di Pite.
Ovviamente, seeing permettendo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si effettivamente sono un po' piccini :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"secondo voi com'è valutabile questo seeing?" da come si deforma il cratere della Luna direi seeing di gomma!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La focale era, a mio giudizio, giàoltre il limite consentito dal seeing, di certo se troverò serate buone allungo il tiraggio.

Cris, ho mollato di fare hres svariate volte, dalle mie parti il seeing fa normalmente schifo!
Il ritorno è definitivo, nel senso che intendo far riprese hres quando non posso fare deep!

Fabio, immaginavo che non fosse un granchè, mi viene sempre il dubbio di essere incapace io, ed in parte è probabilmente vero, però dalle mie parti è quasi sempre così, ogni tanto, quando ci sono quelle giornate di afa estiva in cui non si muove una foglia un pò migliora.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Siamo tutti sulla stessa barca più o meno Pite, infatti è da un pò che sto tentando di vendere il mewlon per prendere una ccd e dedicarmi definitivamente al cielo profondo.
Quindi ti sono solidale e ti confermo che negli ulti due anni c'è stato un peggioramento notevole nella quantità di notti usabili per le riprese.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010