Io ho aspettato che si facesse vivo qualcuno che avesse assistito a fenomeni analoghi.
Sinceramente a me non è mai capitato.
Da come li descrivi, sembrerebbe o qualcosa in orbita (detriti? spazzatura spaziale? residui di qualche lancio?) o roba nell'alta atmosfera (polveri? pezzetti lasciati da aerei? aerei molto alti?)
Nel caso di oggetti in orbita, sarebbero stati illuminati dalla luce del Sole, come qualsiasi satellite, e infatti li vedevi vicino alla Luna.
Nel caso fossero oggetti in alta atmosfera, hai mai notato che quando c'è Luna Piena illumina anche le carlinghe degli aerei in quota?
Quindi sono plausibili entrambe le ipotesi. Vacci a capire qualcosa.
Ti suggerisco di provare a scrivere alla mailing-list della Sezione Meteore dell'UAI, forse c'è qualcuno con più esperienza che ha osservato qualcosa di simile in precedenza.
EDIT
non mi ero accorto di questo particolare:
Cita:
anche a gruppi di 3-4, con cadenza irregolare, con varie direzioni, ma quasi sempre solidali, almeno per gruppi (tipo: 2 con una traiettoria, 2 con un'altra
Che intendi con "varie direzioni"? Le traiettorie dei diversi gruppi di oggetti si intersecavano?
In questo caso si potrebbe escludere che fossero oggetti in orbita, le traiettorie sarebbero dovute essere tutte più o meno parallele, se si suppone che avessero una "origine" comune (per es. grossi detriti), oppure si sarebbe dovuto poter tracciare un radiante se fossero state meteore (ma poi, sempre a gruppi e solo nella zona di cielo più illuminata dalla Luna? Improbabili).