1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 6
ciao, c'è qualcuno che usa Autostar II su MEADE LX200 ?
avrei bisogno di aiuto per riuscire a fare l'allineamento polare:
il manuale istruzioni Meade non porta da nessuna parte!
mossberg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
non so bene cosa cambi con l'LX200.
comunque prova a dare un'occhiata qua www.lx200.ilbello.com (c'è anche la traduzione in italiano del manuale, pero', come dicevo, non è l'autostar ma l'LX200).
altrimenti dicii un po' quali sono le difficoltà che incontri e proviamo a risolverle :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 6
grazie innanzitutto per aver risposto al mio post.
Dunque: in ALT/AZIMUT con LX200 - acquistato nel 2008 - mi sono devertito abbastanza riuscendo a fare anche riprese soddisfacenti sul planetario
( web cam Celestron Neximage ). Poi ,volendo fare un passo avanti col deep sky, ho montato la testa equatoriale superwedge.
Ho provato ad eseguire le istruzioni del manuale LX200 in italiano, ma niente da fare. Ho trovato su un sito americano( californianstars) delle indicazioni preziose, in particolare quando viene descritta la POLAR HOME POSITION ( cioè il tubo ottico girato al contrario, col cercatore verso terra: cosa assolutamente non intuitiva e, soprattutto, non indicata sul manuale). Ho provato con questo metodo riuscendo ad andare avanti per alcuni steps, cioè fino ad un primo allineamento
grossolano. Quando poi tento di affinare l'allineamento puntando con GOTO a stelle visibili ( ad esempio: Vega, Spica ecc ) sul display della pulsantiera mi compare un messaggio strano : BEYOND LIMITS.
Ho provato a verificare i settaggi ( SETUP:MOUNT, UPPER LIMIT,LOWER LIMIT ecc ) e qui mi perdo: pernso infatti che l'errore
provenga dai settaggi, ma non so da quale in particolare.
Grazie se tu, o altri possessori di LX200 con AUTOSTAR II, potranno darmi imbeccate!
mossberg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
io ho utilizzato l'autostar su LX90 in polare senza problemi, una primissima cosa (banalissima) che mi viene in mente: hai selezionato il giusto emisfero?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 6
penso anch'io che il mio problema abbia origine "banalissima" come dici tu, ma....valla scoprire!
L'emisfero giusto : dove lo trovo nei settaggi di Autostar?
non è sufficiente avere inserito ora, latitudine e longitudine in modo corretto?
ho anche provato a disattivare il GPS pensando , magari, a qualche occasionale problema di connettività con i satelliti: ma sempre uguale:

pur avendo le due stelle di allineamento ben visibili se chiedo di puntarle
Autostar mi dice BEYON LIMITS !!!!
Bohh?!?!?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
hai dato un'occhiata qua http://dchamberlain.net/Astronomy/polar ... _guide.pdf ?

vedi anche il terzo messaggio qua http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... ll/fpart/1

e l'ultimo qua http://forum.ourdarkskies.com/index.php ... e-a-curve/

devi vedere quali limiti hai impostati

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto che hai fatto correttamente lo stazionamento.
In primis devi allineare il tubo, senza ancora alimentare la montatura, in modo che punti al meridiano quindi con l'asse della base della forcella orientato EST-OVEST.
Il tubo punterà al tuo meridiano locale in questo modo.
Assicurati poi di aver messo l'asse del tubo in perpendicolare con l'asse dei due bracci della forcella; questo ti assicura che il tubo punti sull'equatore celeste.

Alla fine avrai il tubo che punta, all'incirca, il punto di intersezione tra meridiano locale ed equatore celeste.

Ora puoi anche dare il via alla montatura facendo tutte le operazioni che hai segnalato e che ha riportato tuvok sul suo bel sito.
Tutto dovrebbe andare per il verso giusto e non sbaglia mai ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel LX200 classic se si eseguiva la modalità "allineamento polare preciso" bisognava stare attenti all'orologio di sistema che fosse ben regolato, e all'ora legale che va aggiornata manualmente.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento polare meade lx200
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 6
Grazie a tutti per la preziosa collaborazione , in particolare a TUVOK
che mi ha indirizzato su http://forum.ourdarkskies.com/index.php ... e-a-curve/ :
qui ho trovato indicazioni sui settaggi di UPPER LIMIT e LOWER LIMIT
che ,rispettivamente, devono essere + 90 e - 90 .
( Ma perchè mai sul manuale della Meade riportano, invece, + 90 e 0 ??????????????)
Ieri sera ho provato con l'opzione ALLINAMEMTO A DUE STELLE e la cosa finalmente funziona
( cioè non mi dice più BEYOND LIMITS )
Mi è però comparso un messaggio, dopo ALLIGMENT SUCCESSFULL :
THE DISTANCE FROM THE TRUE NORTH POLE IS 7 v 51 >
( messaggio che poi scompare subito dopo senza ulteriori indicazioni )
presumo siano le distanze in primi d'arco dal polo celeste, ma.... non saprei che farmene....
Anche di questo, sul disgraziatissimo manuale MEADE, non c'è alcuna traccia.
E dire che proprio gli americani hanno coniato la definizione "stupid proof" per indicare
un metodo per fornire istruzioni esaustive ed univoche, a prova, appunto, di stupido
( status nel quale mi riconosco perfettamente!!!)
Grazie a tutti
mossberg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010