1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Solare
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
allora ora vorrei vedere un po' sto sole con il telescopio. stasera ordino il filtro per questo telescopio. ora spiegatemi una cosa. come funziona? devo metterlo nell'oculare? e quando osservo c'è pericolo per i miei occhi? o per il tele? spiegatemi. tante grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
dimenticavo...le vedo le macchie solari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Enzo,
dove devi metterlo dipende da quale filtro intendi ordinare. Per un telescopio come il tuo io opterei per un foglio di Astrosolar. A vedersi assomiglia ad un pezzo di carta d'alluminio come quella che s'usa in cucina (ma solo a vedersi, non ti venga in mente di usare il Domopack come filtro solare). Se non sbaglio il foglio più piccolo disponibile è in formato A4 quindi te ne avanzerà un bel po' (che potresti rivendere a qualche tuo amico astrofilo). Quello che devi fare è ritagliarne un pezzo e metterlo davanti al tuo telescopio in modo da ostruirne tutta l'apertura. Per fissarlo puoi fare un po' come ti ispira la tua fantasia, purché non ci sia il rischio che si stacchi mentre stai osservando. Ricorda di metterne un pezzetto anche davanti al cercatore o, in alternativa, di non usare il cercatore e tenerlo tappato.

PS. Certo che le vedrai le macchie, quando ce ne saranno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma l'astrosolar l'ho trovo dall'ottico? cmq nel catalogo del mio telescopio negli accessori nn inclusi c'è scritto: FILTRO SOLARE. quindi già c'è per il mio tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
enzo ha scritto:
ma l'astrosolar l'ho trovo dall'ottico? cmq nel catalogo del mio telescopio negli accessori nn inclusi c'è scritto: FILTRO SOLARE. quindi già c'è per il mio tele.

evidentemente parli dei filtri che si montano direttamente sull'oculare..non li considerare assolutamente non sono affidabili.. e dato che parliamo della vista...prendi un buon foglio a4 di astrosolar che trovi anche online .. e cerca di creare una montatura di cartone su cui incollarlo o attaccare con nastro adesivo,sul forum puoi trovare vari esempi di autocostruzione..in ogni caso usa solo astrosolar o altri filtri similari ma MAI uno che si collega all'oculare (possibilità di spaccarsi all'improvviso,per aumneto della T)
ps.c erto che puoi vedere le macchie solari

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Solare
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
enzo ha scritto:
allora ora vorrei vedere un po' sto sole con il telescopio. stasera ordino il filtro per questo telescopio. ora spiegatemi una cosa. come funziona? devo metterlo nell'oculare? e quando osservo c'è pericolo per i miei occhi? o per il tele? spiegatemi. tante grazie.


Ecco come fare il filtro :wink:

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0058.JPG

Se compri quelli per oculare c'è il pericolo che si rompano o che si danneggi il telescopio.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Ed ecco le macchie solari...

http://forum.astrofili.org/userpix/140_sole_1.jpg

Questa è fatta alla bell'e meglio in proiezione all'oculare con un foglio di black polymer in regalo con l'atlante di Orione. L'astrosolar dicono sia molto meglio.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaucer82 ha scritto:
evidentemente parli dei filtri che si montano direttamente sull'oculare..non li considerare assolutamente non sono affidabili.. e dato che parliamo della vista...prendi un buon foglio a4 di astrosolar che trovi anche online .. e cerca di creare una montatura di cartone su cui incollarlo o attaccare con nastro adesivo,sul forum puoi trovare vari esempi di autocostruzione..in ogni caso usa solo astrosolar o altri filtri similari ma MAI uno che si collega all'oculare (possibilità di spaccarsi all'improvviso,per aumneto della T)
ps.c erto che puoi vedere le macchie solari

Come dice Vaucer... dimenti ca i filtri solari da oculare e vai con l'astrosolar!!! :wink:
Per l'autocostruzione un po' di idee le trovi qui... poi con un po di fantasia magari trovi qualche altra soluzione!! :wink:
http://www.astrofili.org/~grupposole/hit_ita.html
http://www.pk3.org/Astro/index.htm?astr ... osolar.htm
http://weega.altervista.org/autocostruz ... ro_sol.htm
Comunque se fai una ricerca con google ne trovi sicuramente degli altri!!

PS: qualdo ti arriverà la pellicola di filtro maneggiala con cura!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
ma l'astrosolar l'ho trovo dall'ottico? cmq nel catalogo del mio telescopio negli accessori non inclusi c'è scritto: FILTRO SOLARE. quindi già c'è per il mio tele.


Molto probabile che sia il filtro in astrosolar già montato sulla cella a misura per il tuo obiettivo, che però costa il triplo di un foglio in Astrosolar.

Puoi ordinare i fogli da Unitron e seguire le istruzioni annesse.

Come te la cavi con la manualità?
Occhio che devi essere delicato e starci attento mentre costruisci il filtro: la pellicola è sottiiiile!!!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
tonyjungle ha scritto:
Ed ecco le macchie solari...

http://forum.astrofili.org/userpix/140_sole_1.jpg

Questa è fatta alla bell'e meglio in proiezione all'oculare con un foglio di black polymer in regalo con l'atlante di Orione. L'astrosolar dicono sia molto meglio.


A me viene blu :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010