Ciao, ti rispondo qua perché potrebbe anche essere utile ad altri
io comprimo i video con ANY VIDEO CONVERTER (software freeware) dopo che li ho renderizzati con il software di elaborazione. Un filmato ad esempio a 640x480p di risoluzione (quello delle nostre webcam) può essere compresso da AVI ad MPEG così è più piccolo in dimensioni (gli AVI sono davvero molto pesanti) e quindi ci vuole meno tempo a caricarlo, ma senza perdere la qualità.
I miei settaggi nella compressione sono MPEG2 a 25fps e 1800kbps; insomma, il filmato che ho pubblicato era di soli 27,1 MB; per quanto riguarda invece i filmati HD, uso la compressione ad MPEG2 a 25fps, 1280x720p ed una velocità di 4000kbps, un file un po' più pesante, ma sempre molto più leggero di un HDV, senza però perderci in qualità.

P.S. I filmati li ho velocizzati per fare il filmato di youtube, perché gli AVI erano a 5fps e quindi poco fluidi.
P.S. i filmati dopo essere stati uploadati si vedono male per una trentina di minuti o più (a seconda della lunghezza e della risoluzione), finita l'elaborazione che youtube fa, si possono vedere in una qualità che comunque non è assolutamente paragonabile a quella del filmato originale, ma è apprezzabile!
Per Guido: mi servirebbero sì consigli, sono in effetti anche un po' preoccupato
Ciao!
