1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale CCD dubbio amletico
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sbig St10Xme usata ca 3800e

Starlight express H9 nuova (versione monocromatica)

St2000XM nuova (versione monocromatica)

Budget massimo ma proprio massimo 4000 eurozzi.

La userei parzialmente per astroimaging e piu per astrometria .

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avessi disponibili al momento 3800 euro ti consiglierei l'H9 o la ST2000 per fregarti l'affare... ti va bene che è un periodo di vacche magre.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ci sono delle belle camerine su Astrosell....
una sxv-h9 a 2000 neuro
e una atik16hr a 1400 neuro

montano lo stesso sensore...
se uno puo' conviene la sxv-h9 perche' il prezzo e' buono.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
ci sono delle belle camerine su Astrosell....
una sxv-h9 a 2000 neuro
e una atik16hr a 1400 neuro

montano lo stesso sensore...
se uno puo' conviene la sxv-h9 perche' il prezzo e' buono.

ciao


La mia preferenza e per SBig ho sempre utilizzato queste camere dalla
st4. alla st8.
Percio se non concludo l'acquisto della ST10 sarei orientato alla ST2000xm.
Il sensore della H9 mi interessa per il prezzo ma come prestazioni e tipologioa di "Lavoro" che voglio eseguire mi sembra piu indicata la sc2000xm

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Avevo letto sul sito di starligh (toh ... che strano) che sono un po' delle "balle" che gli starligh non sono adatti per scopi scientifici.
Ovviamente la fonte non e' delle + attendibili :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:15 
Ciao,
hai indicato delle belle camere ma un pò diverse tra loro, almeno per quello che vuoi fare.
La "regina" è la ST10, senza ombra di dubbio, che farebbe sia la parte di imaging che quella di astrometria, grazie alla tecnologia NABG (non antiblooming), che però ti potrebbe essere d'intralcio se lavori a rapporti focali molto veloci.

Ottima la ST2K, soprattutto se applicata a basse focali, però ABG (meno sensibile e non lineare per astrometria). Buona reputazione anche per la H9... ma io sono un fan delle sbig..


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010