1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Shift SC
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domandina: come si misura lo shift di un SC?
Metto su un oculare, mi calcolo il campo e controllo lo spostamento... ma di quanto devo "smanettare" col fok per avere una misurazione che abbia una qualche valenza?

Grazie, cieli sereni! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Shift SC
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito, lo shift lo si valuta nell'inversione del fuoco. Quindi metti a fuoco da una parte, prendi la posizione e poi inverti e vedi cosa succede. Ma mi spieghi a cosa ti serve questa misurazione? Perché il "vedi cosa succede" può avere diversi effetti e non ho idea di cosa tu voglia valutare effettivamente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Shift SC
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Quindi metti a fuoco da una parte, prendi la posizione e poi inverti e vedi cosa succede...


Non mi è molto chiaro... :roll:

Ti spiego: ho potuto pettere a confronto due C11 quasi uguali, uno aveva un poco di shift l'altro molto di più.. vorrei "quantificare" questo spostamento, in modo da avere numeri per un confronto più oggettivo. :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Shift SC
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, inizia a mettere a fuoco una stella sulla intersezione tra il meridiano e l'equatore. Sposta il tubo ad est e verifica la messa a fuoco. Riporta il tubo nei pressi dell'equatore e meridiano. Verifica il fuoco. Porta a il tubo a ovest. Verifica il fuoco. Riporta il tubo al meridano-equatore. Rimetti a fuoco. Porta il tubo allo Zenit. Verifica il fuoco e trai le tua conclusione.
Buon lavoro.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010