1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Trovata la mia coppia ideale, due UWA 8,8mm Meade 82°...uno spettacolo!!

http://678649153054075044-a-18027447737 ... edirects=0

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
fonta16 ha scritto:
Trovata la mia coppia ideale, due UWA 8,8mm Meade 82°...uno spettacolo!!

http://678649153054075044-a-18027447737 ... edirects=0


beh .. si presenta molto bene ...
a guardrci dentro deve essere anche meglio ... :mrgreen:

mi hai fatto tornar voglia di tirar fuori il mio bestione..
mi sa che è pure la sera giusta .. sembra sereno .. possibile .. :shock:

ciao

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti. Io preferisco usare il binocolo con focali decisamente più lunghe, ma è una questione di gusti personali.

Bella la soluzione per il montaggio del red dot, anche se la piastra di alluminio mi pare eccessivamente spessa, per ciò che deve reggere.
Immagino tu abbia sfruttato uno sfrido che avevi già.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Esatto, avevo solo quella come rimanenza. Ho già la nuova ma non ho ancora avuto il tempo di montarla! :wink:
Anche a me piace molto usare focali più corte, però sulle galassie e globulari a 60X ha una marcia in più, monto spesso anche i due 15mm 70° Tecnosky che erano in dotazione.

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
eccolo qui ..

tutto pronto .. sembra promettere bene .. solo qualche nuvoletta e una bella luna ... :D

ciao

Vincenzo


Allegati:
200520101280 copy.jpg
200520101280 copy.jpg [ 268.19 KiB | Osservato 3414 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo22 ha scritto:
eccolo qui ..

tutto pronto .. sembra promettere bene .. solo qualche nuvoletta e una bella luna ... :D

ciao

Vincenzo

Ah però!..... :wink: :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessanti questi Meade.....Io invece ho cominciato a testare le due coppiette nelle mie mani...arrivati stamattina due WO UWAN 16mm 82° (grazie Elio...) da confrontare con i Pan 19mm.
Ho fatto solo un veloce test diurno e ho appena fatto un giro sul cielo, purtroppo le nuvole sono arrivate e complice la stanchezza di una giornata campale ho sospeso la prova. Posso solo dire che gli WO presentano minore cromatismo sul bordo lunare e sulle stelle luminose, hanno ovviamente un maggior campo apparente (82° VS 68°), non vignettano come i nagler 16mm e come aberrazioni verso il bordo....siamo li, sono veramente sorpreso da questi WO, vi aggiornerò appena avrò fatto un test approfondito.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
...arrivati stamattina due WO UWAN 16mm 82° (grazie Elio...) da confrontare con i Pan 19mm..
...hanno ovviamente un maggior campo apparente (82° VS 68°), non vignettano come i nagler 16mm e come aberrazioni verso il bordo....siamo li, sono veramente sorpreso da questi WO, vi aggiornerò appena avrò fatto un test approfondito.


Bhè sono contento, dopo tanto peregrinare avevo trovato la coppietta perfetta per il nexus...32,5x e 2,5° :shock:

Se hai modo prova sul doppio in perseo :P

Attendiamo tue impressioni sul dob, anche i bino :wink:

A presto

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Confermo la bontà dei W.O. 16mm, purtroppo però ne ho provato solo uno... :wink:

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che coppia sul Nexus!
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Interessanti questi Meade.....Io invece ho cominciato a testare le due coppiette nelle mie mani...arrivati stamattina due WO UWAN 16mm 82° (grazie Elio...) da confrontare con i Pan 19mm.
Ho fatto solo un veloce test diurno e ho appena fatto un giro sul cielo, purtroppo le nuvole sono arrivate e complice la stanchezza di una giornata campale ho sospeso la prova. Posso solo dire che gli WO presentano minore cromatismo sul bordo lunare e sulle stelle luminose, hanno ovviamente un maggior campo apparente (82° VS 68°), non vignettano come i nagler 16mm e come aberrazioni verso il bordo....siamo li, sono veramente sorpreso da questi WO, vi aggiornerò appena avrò fatto un test approfondito.


milo i nagler 16 vignettano perchè hanno il diaframma di campo molto interno e le comni torrette lo "vedono" piccolo, nessun problema con una denk inceve scommettiamo? :lol: 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010