1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
io ti dico la mia...
se è per osservare, visto che hai già una EQ6 potresti optare per il dobson truss di rpastro, il math, che a regime pesa 15kg circa...e volendo puoi anche scegliere ottiche più performanti, dipende dalla tasca :wink:

Condivido il pensiero che un dob da 12" dalle luci di Milano... :? prenderai presto un rifrattorino da balconata :mrgreen:

Benvenuto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io davo per scontato che il dobson non lo usi in città... comunque se hai intenzione di caricarlo in macchina prima di prendere un tupo chiuso da 12" verifica bene con le misure se ci entra.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
(@L127) taci che sei pure interista senza essere nemmeno milanese!) be' un 12" a tubo chiuso è davvero enorme ... io non lo prenderei mai.
e terrei in ogni caso il piccolino per casa

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Luca....ma che te fai dì ? :roll:

:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dunque dunque sono del sudmilano piena campagna Carpiano per la precisione non sono della citta per osservare mi sposto di solito o sulle colline di san colombano (20 min ) o piu giu in piena valtrebbia..... (sono 40 min di macchina).... io ho una 308 berlina il 12 dovrebbe starci e fuori da casa a 400 metri ho solo campi coltivati a granturco quindi per gli spostamenti non problem.......

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai la prova auto, devi avere almeno 1 metro e 60 di spazio in lunghezza per circa 33 cm di diametro. Se intendi metterlo disteso sul sedile posteriore valuta i braccioli quando chiudi lo sportello :wink:

§ Emiliano: di questi tempi forse è peggio essere milanesi e non essere interisti :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a Lù, è peggio esse romanisti...fidate :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GSO 12" (da telescope service):

Tube Dimensions & Weight Metal tube - length 145cm - diameter 35.7cm - weight 19.5kgs

Rocker Box Dimensions & Weight Height 64cm - Diameter 63.5cm - Weight 13.5kgs


non è uno scherzetto... :wink:


@ elio: peggio ancora esse laziali... :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok Milano per modo di dire insomma :)
non sono mai stato in valtrebbia ad osservare, non so come sia il cielo da quelle parti... comunque pian piano vedrai tu ( molti astrofili milanesi vanno all'armà o al giovà ...)
l'unico dubbio riguarda la macchina e l'ingombro anche fisico ... non è come maneggiare un 150!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, e primo consiglio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
@ elio: peggio ancora esse laziali... :mrgreen:


consolamose co l'ajetto :roll:

Ma un truss è proprio da scartare??? Costa un pochino di più ma è più comodo...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010