1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi forse l'unico filmato buono del 09.05.2010.
Sempre la mitica Vesta 675k, che trovo davvero Ottima per i miei gusti personali.
Se avessi avuto piu' trasparenza qualche dettaglio in piu' usciva fuori, ma la reputo sempre un ottima ripresa, di questi tempi.
:wink:
Alla prossima. :mrgreen:


Allegati:
Saturno  del 09.05.2010.JPG
Saturno del 09.05.2010.JPG [ 65.84 KiB | Osservato 1896 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me pare ottima, davvero!

Poi considerando che è stata fatta con la Vesta :shock:

Come mai non hai usato le altre camere?? Forse avresti potuto ottenere anche di più, ma comunque già così è un gran risultato!

complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per semplice curiosita', tutto qua.
La lume la utilizzo prevalentemente sulla Luna.
Appena mi arriva il nuovo bimbo da 14"..useremo anche quella. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato davvero...
La vesta è sempre il primo ed ottimo ccd per le riprese planetarie. La sua compressione invece non è il massimo sulla luna. In realtà anche sui pianeti ma se si riesce a riprendere molti frames allora il rumore si riduce molto.

pippo ha scritto:

Appena mi arriva il nuovo bimbo da 14"..useremo anche quella. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


La smettete tu e qualcun'altro a copiare i miei setup??? :wink: :wink: :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bravo Angelo niente male :shock: solo un appunto secondo me dovevi acquisire il massimo del tempo che consente saturno prechè 1300 frames sono più del 50% e quindi hai preso sicuramente frames non buoni...almeno credo

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ottimo risultato davvero...
La vesta è sempre il primo ed ottimo ccd per le riprese planetarie. La sua compressione invece non è il massimo sulla luna. In realtà anche sui pianeti ma se si riesce a riprendere molti frames allora il rumore si riduce molto.

pippo ha scritto:

Appena mi arriva il nuovo bimbo da 14"..useremo anche quella. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


La smettete tu e qualcun'altro a copiare i miei setup??? :wink: :wink: :wink:
Raf



Da qualcuno dobbiamo impare, non credi?!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Bravo Angelo niente male :shock: solo un appunto secondo me dovevi acquisire il massimo del tempo che consente saturno prechè 1300 frames sono più del 50% e quindi hai preso sicuramente frames non buoni...almeno credo



Hai ragione, ma le finestre di buon seeing erano quelle.
Ho fatto due ore di riprese, all'incirca tredici filmati, e di questi tredici, solo questo che vedi risulta passabile. :? ..
Di solito faccio 4/5 minuti su saturno, ma non era il caso, perche' il seeing era molto variabile durante la ripresa, ed ho optato per 2400 Frame, anche troppi. :(

Grazie anche a te.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti vivissimi!
Forse una leggera dominanza blu? Ma sono piccolezze, i dettagli sono ottimi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Speriamo che Giove offra uno spettacolo unico, vista l'altezza positiva.............
Ho da spremere il Bestione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted: :twisted:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il taka hai intenzione di venderlo :?: :mrgreen: :mrgreen: guarda che avresti già la coda dei possibili interessati :mrgreen: :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010