junior86 ha scritto:
johnluke ha scritto:
Ancora grazie per le risposte!
Per il binocolo, adesso che ho appurato quali verifiche fare al momento dell'acquisto, credo che andrò da un rivenditore specializzato e ne proverò diversi, fino a trovare (speriamo) quello che fa per me. Per le guide, ho già ordinato negli states (anzi, dal canada) i manuali di dibonsmith.com, più che altro perchè ormai mi sono abituato al formato dopo diverse settimane passate a consultarli online (sì, online c'è la versione html degli atlanti...)
Avrei piuttosto un'altra curiosità, anche se temo che si tratti della famosa domanda da un milione di dollari, e cioè: quanti punti di magnitudine partendo dal "mio" cielo (ovviamente a parità di tutte le altre condizioni al contorno quali meteo, ora, seeing, ecc...) posso pensare di guadagnare osservando con un binocolo astronomico medio piccolo (cioè un 8x40 o un 10x50) e di media qualità?
Il "mio" cielo è cittadino ed inquinato (in tutti i sensi). Nelle notti di "ordinaria serenità" oscilla tra la mag. 4.0 e 4.5 (allo zenit). Lo so perchè intravvedo (ma appena appena) Asterion dei Cani da Caccia che ha mag. 4.3. Probabilmente nelle notti "eccezionali" posso vedere di meglio ma non posso dire quanto perchè di notti "eccezionali" dall'inizio dell'anno non ne ho ancora viste!!
Mi piacerebbe (se la mia domanda ha un senso) solo sapere come potrebbe apparire il cielo da un piccolo binocolo in modo da simulare già qualche osservazione con un planetario per pc e imparare ad orientarmi prima e meglio....
Beh se riesci a vedere le stelle di 4 o 4.5 magnitudine considerati fortunato, vuol dire che riesci a vedere l'orsa minore tutta intera? io vedo soltanto la prima (la polare) e le ultime due...
Beh diciamo che faccio ancora una verifica e poi vi dico.
Su Asterion (Chara) che ha 4.3 sono sicuro perchè l'ho casualmente presa come esempio proprio per "testare" il cielo sopra casa mia e confermo che la vedo, ma 1) solo perchè so che c'è e 2) l'assenza di nuvole è condizione necessaria ma non sufficiente.... (ovvero vi sono alcune serate serene ma velate nelle quali vedo solo Cor Caroli, tanto per rimanere in tema di Cani da Caccia).
Cmq grazie ancora per le risposte, se arrivassi a 6.5 / 7 con un piccolo binocolo sarei già felice. L'avrei già acquistato se non fosse che mi è stato promesso un binocolo militare USA anni 70 in regalo, e, anche se non ho idea se questo binocolo (del quale non sanno dirmi marche e specifiche) sia ok per l'uso astronomico, prima di acquistarne uno vorrei visionarlo.
Poi se la cosa mi prende ho già in mente l'acquisto di un binocolone, magari l'anno prossimo...

Ancora grazie a tutti!
PS: in questo momento mi trovo per lavoro in un paesino di montagna alle pendici dei pirenei e capisco per la prima volta (o meglio adesso c'ho fatto finalmente caso) che cosa sia un cielo "nero"....... peccato che non ho nessun binocolo con me..... ma lo spettacolo ieri sera era qualcosa di sconvolgente.............