Comunque aggiungo che la cometa va inserita in una cartella specifica di stellarium; da risorse del computer si va su C/Programmi/Stellarium, si apre la cartella DATA e lì dentro c'è una cartella che si chiama ssystem. Ecco, lì dentro va inserito lo script della cometa che però non saprei dove andare a prendere
I dati che servono sono gli stessi della cometa lulin che già è in memoria nell'ultima versione di stellarium, sono questi:
[C\2007 N3 Lulin]
name = C/2007 N3 Lulin
parent = Sun
radius = 10
oblateness = 0.0
halo = false
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
coord_func = comet_orbit
orbit_TimeAtPericenter = 2454842.1414
orbit_PericenterDistance = 1.212289
orbit_Eccentricity = 0.999987
orbit_ArgOfPericenter = 136.8614
orbit_AscendingNode = 338.5353
orbit_Inclination = 178.3730
lighting = false
albedo = 1
sidereal_period = 10401394706.0
Forse si dovrebbe aprire un post ad hoc
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/